Control-Green, gestione e manutenzione dei campi di calcio

Firenze, 18 maggio 2022 – Controllare il proprio campo di calcio, in ogni momento, con facilità ed immediatezza. Grazie a “Control-Green” le squadre di Lega Pro potranno annotare e pianificare, con uno strumento gestionale completo, i lavori da fare al proprio manto erboso. Mappe, concimi, lavori, biostimolanti, semente, regolatori di crescita, irrigazione, illuminazione, condizionamento, previsione delle avversità climatiche, analisi dell’acqua, report, previsioni meteo. “Control-Green”, nuovo gestionale per la gestione e manutenzione dei campi, è stato sviluppato da un team di agronomi e consulenti che lavorano alla “Turf Europe” ed hanno accumulato un’esperienza di oltre dieci anni nel settore realizzativo, manutentivo, commerciale e nel campo della ricerca e sviluppo applicati ai tappeti erbosi.

“Siamo entusiasti di accompagnare Lega Pro nella Transizione 4.0 del calcio. Control-Green è uno strumento semplice ed intuitivo che crediamo aiuterà i club ed i manutentori nella gestione dei loro campi. I nostri obiettivi comuni sui campi di Lega Pro sono semplici: digitalizzare per ottimizzare i budget, aumentare la qualità e diminuire l’impatto ambientale.”

Control-Green fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Randstad (Servizi di steward, hostesse e pulizie), Toropratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Dallmeier (Sistemi di sicurezza).

 

 

COS’É CONTROL-GREEN ?

Control-Green è un software assolutamente unico sul mercato, che consente agli utenti di registrare e pianificare qualsiasi operazione/prodotto/consumo su un campo sportivo, parchi o giardini: https://www.greengosystem.com/it/control-green-2/

È possibile accedere al software Control-Green direttamente online, senza download, da PC/smartphone/tablet. Ogni utente può creare infiniti sotto-utenti con autorizzazioni variabili e personalizzabili.

Di seguito le principali funzioni del software:

  • Concimi / Biostimolanti / Lavori / Fitoiatria
  • Irrigazione / Condizionamento / Illuminazione / Meteo
  • Mappa delle aree
  • Opzioni campo/area (varietà tappeto erboso, substrato, costo kWh e m3 acqua)
  • Pannelli di analisi (suolo e acqua) / Prestazioni (Clegg, trazione, ecc.)
  • Geolocalizzazione delle avversità (funghi, erbe infestanti, insetti, stress)
  • Pannello Opzioni / Utenti
  • Contabilizzazione delle spese (prodotti, ore-uomo, acquisti, consumi, ecc.)

Il software Control-Green è disponibile in 4 lingue (FR, IT, ES, EN) e in 8 licenze specifiche, e può integrare i dati acquisiti dalle stazioni GreenGO.

 

Control-Green, gestione e manutenzione dei campi di calcio

LEGA PRO

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Top & Flop di Cavese-Potenza

La Cavese cala il tris nell'anticipo della tredicesima giornata...

La Molfetta Calcio si prepara alla delicata trasferta di Palese,

La Molfetta Calcio si prepara alla delicata trasferta di...

Atletico Acquaviva – 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗢𝗖𝗔𝗧𝗜

Rossoblù pronti per il turno infrasettimanale di oggi al...

CONFERENZA STAMPA – 13^ Catania VS Team Altamura

Fonte: Team Altamura Official youtube channel