Ascoli e Benevento hanno chiuso la regular season in modo completamente diverso: i bianconeri sono in uno stato di forma entusiasmante e sono reduci da ben 4 vittorie ed 1 pareggio nelle ultime cinque giornate di campionato. I giallorossi hanno raccolto ben 4 sconfitte ed 1 sola vittoria (contro il Pordenone 4-1 nella 35Β° giornata) nelle ultime cinque uscite.
Proprio il cammino inverso delle due squadre ha permesso allβAscoli di scavalcare il Benevento in classifica e di giocare il turno preliminare di questi playoff tra le mura amiche dello stadio βCino e Lillo Del Ducaβ (che si preannuncia tutto esaurito); in particolar modo Γ¨ stata decisiva la sconfitta dei sanniti contro la SPAL per 2-1 al βCiro Vigoritoβ e la vittoria in contemporanea dei ragazzi di Sottil in casa contro la Ternana per 4-1.
I numeri della regular season di Ascoli e Benevento a confronto
Β
Β
CiΓ² che accomuna Ascoli e Benevento in questa stagione di Serie BKT Γ¨ sicuramente la continuitΓ in panchina.
Infatti, sia lβAscoli che il Benevento hanno deciso di proseguire fino a fine stagione il progetto tecnico messo in piedi la scorsa estate, puntando sui rispettivi allenatori: Andrea Sottil e Fabio Caserta. Il primo in questo campionato ha avuto una media di 1,71 a partita, mentre il secondo uno score di 1,65 punti a partita. Altro dato molto simile per le due formazioni Γ¨ quello relativo ai gol subiti: i bianconeri hanno incassato 42 reti, mentre i giallorossi 39. I gol fatti invece evidenziano una maggiore propensione della squadra di Caserta (62 gol) a trovare la via della rete rispetto allβAscoli (52 gol).
Il Picchio in questo campionato ha fatto meglio lontano dal Del Duca. I bianconeri hanno conquistato 35 punti in trasferta e 30 in casa, distinguendosi come squadra che ha fatto piΓΉ punti lontano dal suo stadio, meglio anche del Brescia (34 punti per le Rondinelle in trasferta). I giallorossi invece hanno fatto valere maggiormente il fattore casa: al βCiro Vigoritoβ sono stati 34 i punti raccolti, mentre in trasferta 29 (gli stessi del Pisa).
I momenti chiave
Che la stagione della squadra di Sottil sarebbe stata memorabile, lo si era intuito dallβavvio di campionato.
LβAscoli ha inaugurato la stagione di Serie BKT 2021 β 2022 con 3 vittorie nelle prime tre di campionato. Ha perso poi terreno dalla vetta tra diversi alti e bassi, senza mai perdere di vista perΓ² la zona playoff. La svolta in stagione per i bianconeri Γ¨ arrivata nel mese di aprile: tutto Γ¨ iniziato dal successo convincente per 2-0 contro la Reggina nella 34Β° giornata (gol di Caligara e Bidaoui). Da quel momento lβAscoli ha raccolto solo vittorie fino alla fine della regoular season, eccezion fatta per il pareggio contro il Cittadella.
Il cammino del Benevento Γ¨ stato contraddistinto da un cammino piuttosto lineare, con pochi blackout come nel caso della striscia negativa di tre sconfitte consecutive tra lβ11Β° e la 13Β° giornata contro il Brescia (1-0 in casa), Frosinone (4-1 in casa) e Pisa (1-0 in trasferta).
Lβaltro momento decisivo in negativo durante il campionato Γ¨ arrivato proprio nel finale di stagione, in occasione delle ultime 5 partite.
I giallorossi, prima del ko nel match di recupero valido per la 28Β° giornata contro il Cosenza per 1-0, avevano ottenuto ben 3 vittorie consecutive, vincendo anche un memorabile scontro diretto per 5-1 col Pisa. Dopo
il successo contro il Vicenza per 1-0, i sanniti erano addirittura in piena lotta alla promozione diretta in Serie A.
Da quel momento cβΓ¨ stato un blackout che ha compromesso il sogno della promozione diretta. Le 4 sconfitte in 5 gare perΓ² non hanno pregiudicato lβaccesso alla post-season e ad una chance di giocarsi fino alla fine la conquista della massima serie, visto quanto comunque raccolto nel corso della stagione in termini di gioco e soprattutto di risultati.
Ascoli β Benevento: i giocatori piΓΉ decisivi
Β
Le speranze di promozione di Sottil e dellβAscoli dipenderanno anche dai gol e dallβesperienza di Federico Dionisi. Lβattaccante di Rieti Γ¨ il terzo giocatore della storia dei playoff di Serie B con piΓΉ presenze allβattivo, ne conta 13 (come i colleghi Adorni, Laribi e Perticone).
In questa stagione ha segnato 9 gol e messo a referto 5 assist. La sua esperienza lβha maturata soprattutto con la maglia del Frosinone, cittΓ dove ha lasciato un gran ricordo, potrebbe essere un fattore decisivo per un gruppo spinto dal grande entusiasmo e dallβottimo periodo di forma. Nel finale di stagione si Γ¨ sbloccato anche il classe β99 Frank Tsadjout. Lβattaccante Γ¨ riuscito a trovare la spensieratezza gusta per incidere come fatto clamorosamente nella gara contro la Ternana in cui ha siglato una tripletta.
Β
Fondamentale sarΓ per Caserta recuperare le prestazioni del miglior marcatore stagionale del Benevento: Gianluca Lapadula. Lβattaccante italo-peruviano, tornato arruolabile nellβultima giornata con la SPAL dopo un lungo periodo causa infortunio, ha ritrovato la via del gol nella sfida contro i biancazzurri, dopo la doppietta contro la Ternana datata addirittura 10 dicembre 2021. Nonostante la lunga assenza e lβarrivo di un bomber di categoria come Francesco Forte nella finestra di mercato invernale, Lapadula Γ¨ stato il giocatore dei giallorossi piΓΉ prolifico in questa stagione con 11 gol in 21 giornate in Serie B.
Β
Nella foto un estratto di Ascoli e Benevento
Β
Fonte: LEGA BTK – legab.it