IL BITONTO BATTE 4-3 L’OSTIA MARE LIDO E VOLA ALLA FINALE DI SABATO A FIRENZE – U.S. Bitonto Calcio

Un rigore procurato e trasformato da Spalierno sul finire della gara decide un incontro spettacolare tra due grandi squadre. Il 4 a 3 finale porta così i giovani leoncelli allo storico traguardo della finalissima della Poule scudetto contro la Pro Livorno.

La Juniores del Bitonto vola alla finale nazionale di categoria: sabato al “Torrini” di Sesto Fiorentino in palio lo Scudetto Juniores della stagione 2021/2022. Un traguardo straordinario per i giovani leoncelli neroverdi, conquistato al termine di una semifinale assolutamente folle: il Bitonto infatti ha superato 4-3 l’Ostia Mare Lido dopo 90 minuti vissuti su un’autentica altalena di emozioni, specie nella ripresa: perché se il primo tempo si è concluso in parità sull’1-1, nella seconda frazione di gioco i ragazzi di mister Caricola vanno avanti sul 3-1, poi due errori costano il pareggio sul 3-3, gli ospiti sprecano il gol del sorpasso e nel finale un rigore di Spalierno vale una vittoria indimenticabile.

Pomeriggio dunque di fortissime emozioni, vissute davanti ad una splendida cornice di pubblico. E sabato ultimo atto della stagione, con la finalissima contro la Pro Livorno 1919 Sorgenti.

La cronaca della partita. Mister Caricola conferma otto undicesimi della formazione iniziale di sabato scorso contro il Sorrento e rilancia dal 1’ Marinelli e Morisco sulle corsie di difesa e Masellis a centrocampo. Dunque, nel solito 4-3-1-2 di partenza ecco Bevilacqua tra i pali; linea di difesa composta da Marinelli e Morisco sugli esterni, la coppia Rapio – Labarile al centro; a centrocampo, Antro playmaker e regista basso, gli interni sono Ferrante e Masellis; Romanelli trequartista dietro le due punte Bianco – Stefanelli.

Mister Colantoni arriva alla semifinale di Bitonto da imbattuto: in partenza dà fiducia al solito 4-3-3 con gli esperti De Marco in fascia, Rossi e Ferraro a centrocampo, lo sgusciante Di Vilio sulla destra a supporto del tridente D’Agostino, Ippoliti ed Eleuteri.

Già le prime schermaglie preannunciano una gara vibrante ed emozionante; al 6’ Morisco ci prova con un esterno sinistro da fuori area, in seguito ad azione da calcio d’angolo, ma la conclusione finisce alta sulla traversa. Sono però i laziali a rendersi pericolosissimi, prima con Di Vilio al 9’, che solo davanti a Bevilacqua scheggia la traversa, poi subito dopo con D’Agostino che con un sinistro insidioso impegna l’estremo difensore di casa, costretto a deviare la forte conclusione dell’attaccante ostiense.

I neroverdi alla prima vera occasione passano: corner di Romanelli e Bianco con una girata volante mette nell’angolino dove Borrelli non può arrivarci. Bitonto avanti 1-0 e grande prodezza balistica dell’attaccante bitontino.

L’Ostia Mare non accusa il colpo e riesce subito ad equilibrare la gara con un’azione dell’ottimo Di Vilio, il migliore dei suoi, che da destra si “beve” i diretti avversari e porge un pallone comodissimo per D’Agostino, che non ha difficoltà nel battere Bevilacqua da posizione ravvicinata. 1-1, si torna in equilibrio.

Al 26’ Stefanelli ha l’occasione di riportare i leoncelli in vantaggio ma il suo tiro sfiora il palo alla destra di Borrelli. Clamorosa occasione per i laziali al 38’ con il solito Di Vilio, che con un pallonetto supera Bevilacqua ma è prontissimo e bravissimo Labarile a salvare sulla linea una palla ormai destinata in rete.

Termina così in parità una prima frazione di gioco già ricca di emozioni. Preludio di un secondo tempo da cardiopalma e vietato ai deboli di cuore.

La ripresa. La seconda frazione di gioco è veramente una girandola di emozioni, che si apre subito con il nuovo vantaggio neroverde al 47’ grazie ad un calcio di rigore procurato e trasformato da Stefanelli per un fallo di Romeo.

Insiste il Bitonto: al 50’ assist di Ferrante per l’accorrente Romanelli ma Borrelli para a terra. I neroverdi sono in controllo del match e al 70’ giungono alla terza marcatura, con un preciso diagonale di Ferrante che sfrutta al meglio il lungo lancio di Rapio e batte Borrelli. 3-1 e Bitonto sulle ali dell’entusiasmo.

I laziali però sono mai domi, e rientrano in partita al 74’ sfruttando un errore difensivo bitontino: incertezza in uscita di Bevilacqua, e susseguente fallo in area di Morisco su Perrotta, figlio d’arte di Simone, campione del mondo 2006 e presente sugli spalti del “Rossiello”. Dagli undici metri capitan De Marco mette la palla all’angolino alla sinistra di Bevilacqua, che per un pelo non ci arriva. 3-2.

I neroverdi accusano il colpo e vengono puniti inesorabilmente un minuto dopo da Ferraro, che ribatte in rete dopo una deviazione di Bevilacqua su tiro dello stesso centrocampista. 3-3 incredibile.

Gara riaperta dall’Ostia Mare nel giro di due minuti ed inerzia che sembra prendere la strada verso Ostia. Anche perché al 77’ il Bitonto rischia il clamoroso tracollo sulla traversa di Di Vilio. Ma il cuore dei leoncelli neroverdi è infinito, e sale in cattedra il neoentrato Spalierno, che all’86’ scatta in velocità sul lancio di Stefanelli e viene atterrato in area di rigore dal portiere avversario Borrelli. Inevitabile il penalty, con lo stesso Spalierno trasforma dal dischetto con freddezza. 4-3.

Sette minuti estenuanti di recupero, ma i ragazzi di mister Caricola resistono e al triplice fischio finale fanno partire la festa per aver raggiunto la sospirata quanto mai meritata finale di sabato 18 giugno al “Torrini” di Sesto Fiorentino contro la Pro Livorno. Un traguardo inimmaginabile solo dieci mesi fa: ora però bisogna completare l’opera, provando a portare nella città dell’olio, per la prima volta, un tricolore.

POULE SCUDETTO CAMPIONATO NAZIONALE JUNORES – SEMIFINALE
BITONTO – OSTIA MARE LIDO 4-3
Reti: 20’ pt Bianco (B), 25’pt D’Agostino (O), 2’ st Stefanelli rig. (B), 25’ st Ferrante (B), 29’st De Marco (O), 30’st Ferraro, 41’st Spalierno rig. (B)

BITONTO: Bevilacqua, Marinelli (Plamieri), Morisco, Labarile, Rapio, Antro, Masellis (Zaza), Ferrante, Bianco (Spalierno), Romanelli (C) (Ungredda), Stefanelli (Moscelli).
A disp. Civita, Scattarelli, Tassiello, Pallone.
All.  Domenico Caricola.

OSTIA MARE LIDO: Borrelli, Paladino (Perrotta), De Marco, Rossi, Romeo (Primerano), Ferraro, Di Vilio, Giusti (Stella), D’Agostino, Ippoliti, Eleuteri (Rima).
A Disp: Castelli, Brencoli, Di Valerio, Giannotti, Ferrazzoli.
All. Francesco Colantoni.

Arbitro: Allegretta (Molfetta). Assistenti: De Candia (Bari) e Garofalo (Bari)
Ammoniti: Rapio, Antro (B), Giusti (O).
Espulsi: Eleuteri (O) e mister Colantoni (O).

Fonte: Bitonto Official Site

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

18 SETTEMBRE 2025 ECCELLENZA TARANTO UC BISCEGLIE 2 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

18 SETTEMBRE 2025 – VIRTUS FRANCAVILLA L’ ATTACCO REGALA GIA’ SODDISFAZIONI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

𝐍𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 2-0 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎...

18 SETTEMBRE 2025 – SERIE D GIRONE H IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel