I rigori premiano il Nardò. Martina eliminato.

Passa il Nardò ai calci di rigore dopo una partita molto equilibrata contro un Martina apparso già in forma campionato. 

Il Nardò prova a sorprendere i biancazzurri con una partenza sprint e un calcio di punizione dal limite al 3′ battuto da Guadalupi ma prontamente deviato da Suma in corner. E’ solo un lampo perchè da quel momento il Martina comincia a prendere le misure al Toro grazie ad un fraseggio molto fluido ed un pressing alto che stronca sul nascere tutte le giocate granata.

Al 15′ Lopez colpisce la traversa con tiro dal limite dell’area, pochi minuti dopo Viola deve chiudere in corner su tiro di Sebastianelli ma il goal è nell’aria.

Calcio d’angolo pennellato da Salvie Perrini è il più reattivo a colpire di testa e ad insaccare. Il Nardò prova a reagire e con Lucatti va vicino al goal, anzi segna un goal colpendo di testa un pallone che batte sulla traversa rimbalza aldilà della linea di porta e schizza fuori. Non c’è goal line technology ma neanche un occhio acuto per capire che è goal. L’arbitro e l’assistente lasciano correre senza esito.

Il pareggio del Nardò arriva nel finale di tempo. Preziosismo di Gjonaj che verticalizza per Polichetti. La mezzala neretina è atterrata da Perrini in area. E’ rigore. Batte Gjonaj e il Nardò acciuffa il pari.

Nel secondo tempo partita aperta. Martina sempre propositivo, Nardò attento a recuperare palla e ripartire. Su una di queste azioni Polichetti impegna Suma. Deviazione del portiere e palla fuori d’un soffio.

Al 70′ è Guadalupi a colpire la traversa con un bolide dai 30 metri.

Il Martina risponde con una potente conclusione di Ancora dalla distanza parata a terra da Viola. Nel finale le squadre si allungano. Ragno e Pizzulli mettono mandano in campo energie fresche. Dambros e Mariano per il Nardò, Diaz e Piscopiello per il Martina. 

L’equilibrio potrebbe spezzarsi all’85’ quando Lopez in contropiede tira, Viola respinge e sulla successiva parata incoccia nelle gambe della punta martinese. E’ rigore, dubbio, ma un rigore che può decidere la partita. Dal dischetto va lo stesso Lopez che piazza un rasoterra intercettato però dall’attento Viola. I minuti finali sanciscono il pari e la necessità dei calci di rigore.

Il Nardò segna 4 rigori su 5, il Martina solo 2 e a sbagliare è ancora Lopez letteralmente ipnotizzato da Viola. Un duello che alla lunga è stato decisivo.

Nardò qualificato al turno successivo, giocherà ancora in casa, stavolta contro il Lavello il 28 agosto.

Il tabellino del match

NARDO’ – MARTINA   1-1 (4-2 penalties)

Scorer: Perrini 25′, Gjonaj rig. 44′

Penalty sequence:
Mariano  goal, Teijo (M) gol, Polichetti  goal, Diaz (M) parato, Lanzolla  goal, Lopez (M) parato, Alfarano  parato, Schmidt (M) goal, Dambros goal

NARDO’ (3-5-2): Viola; Urquiza, Lanzolla, Russo; Orlando, Mengoli, Guadalupi (85′ Caracciolo), Polichetti, Antonacci (75′ Alfarano); Gjonaj (70′ Mariano), Lucatti (70′ Dambros).

Bench: Melito, Liquori, Fedel, Medico, Poletì

All. Nicola Ragno

MARTINA (4-3-3): Suma; Perrini, Cappellari, Schmidt, Aprile (65′ Diaz); Forcillo, Salvi (60′ Pinto), Teijo; Sebastianelli (65′ Piscopiello), Lopez, Ancora.

Bench: Coletta, Olive, Natola, Dieng, Vigna, 

All. Massimo Pizzulli

Arbitro: Giuseppe Allegretta di Molfetta

Assistenti: Mauro Antonio De Palma e Fabio Cantatore di Molfetta

Ammoniti: Aprile, Salvi, Cappellari (M) Orlando, Guadalupi (N)

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

COM. FIGC 23/A: Valore base per la determinazione del Premio di formazione tecnica

COMUNICATO UFFICIALE N. 25/L del 17 Luglio 2025 ...

Nuovo arrivo in casa Virtus Matino

La Virtus Matino è lieta di annunciare l’arrivo di...

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐝𝐚𝐥...

Ragno è il nuovo allenatore della FBC Gravina

Il tecnico molfettese è stato presentato nella serata ieri...