Coppa Italia: Nardò distratto, passa il Lavello.

Un Nardò generoso e propositivo paga un clamoroso errore difensivo prontamente sfruttato dal Lavello e viene eliminato dalla Coppa Italia.

Non è bastata l’applicazione dei giovani granata, oggi sei under nella formazione iniziale, a piegare la munita e organizzata retroguardia del Lavello.

Gli attacchi di Polichetti, Gjonaj e Lucatti non hanno quasi mai messo in difficoltà il portiere lavellese Trapani, chiamato ad intervenire su palloni di facile lettura.

Si è giocato in un clima caldo e afoso che nel primo tempo non ha impedito al Nardò di tenere un ritmo alto delle giocate e del pressing.

Lavello attento a chiudere i varchi e a partire in contropiede.

Il Nardò va al tiro con Orlando all’8′ con un diagonale che Trapani alza sopra la traversa.

Al 18′ un tiro di Polichetti viene ribattuto in area accendendo una mischia.

Al 21′ si affaccia in avanti il Lavello e trova il goal con Puntoriere ma l’assistente prontamente segnala il fuorigioco.

Al 22′ ci prova Gjonaj con un tiro rasoterra parato da Trapani.

Ancora Trapani impegnato in presa bassa da un tiro di Fedel.

Al 28′ ghiotta occasione per il Lavello. Guaita verticalizza per Puntoriere, l’ex Francavilla alza la mira da favorevole posizione.

Al 44′ sbilanciamento offensivo del Nardò. Bruno si invola ma il suo cross non trova impatti vincenti.

Si va negli spogliatoi sullo 0-0

Nel secondo tempo Lavello subito pericoloso con un tiro dal limite di Oliveira parato da Viola.

Al 7′ il Nardò confeziona il pasticcio. Viola rimette in gioco servendo Guadalupi che non si avvede della presenza di Monaco alle spalle. Il figlio del più famoso Walter ruba palla e deposita facilmente in porta.

Il Nardò accusa il colpo e rischia di subire il raddoppio. All’8 poderosa percussione centrale di Grande che entra in area angolando di qualche centimetro fuori dallo specchio.

Ragno corre ai ripari e cambia la coppia centrale d’attacco (Gjonaj – Lucatti) con Dambros e Mariano.

Il risultato non cambia. Pericolosità ai minimi livelli nonostante l’impegno.

L’unico capace di creare dei pericoli per la porta lavellese è il subentrato De Giorgi che impegna Trapani con un tiro dal limite e al 90′ colpisce di testa mandando di poco fuori.

Passa il Lavello sembrato più esperto e quadrato di un Nardò ben organizzato ma leggero e prevedibile in avanti.

Il Lavello continua la sua marcia, il Nardò è eliminato. E domenica è già campionato.

TABELLINO

NARDO’ – LAVELLO 0-1

Scorer: Monaco 52

NARDO’ (3-5-2): Viola; Russo, Lanzolla, Antonacci; Orlando, Caracciolo (60′ De Giorgi), Guadalupi, Polichetti, Fedel (77′ Alfarano); Gjonai (70′ Mariano), Lucatti (60′ Dambros)

Bench: Di Fusco, Agnello, Valzano, Poletì, Zumpano

Coach: Nicola Ragno

LAVELLO (4-3-3): Trapani; Bruno, Di Fulvio, D’Angelo, Quarta (77′ Golia); Monaco (85′ Tavarone), Romano (60′ Garcia Gomez), Grande; Guaita (65′ Acampora), Oliveira, Puntoriere F. (80′ Di Staso) 

Bench: Cassano

Coach: Karel Zeman

Arbitro: Antonio Savino di Torre Annunziata

Assistenti: Giuseppe Fanara e Matteo Presta di Cosenza

Ammoniti: De Giorgi, Fedel (N) Oliveira (L)

(commento in allestimento)

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

la cronaca della partita- Atalanta Oggi

L’Atalanta sfida lo Slavia Plaga nel terzo turno di...

GIUDICE SPORTIVO 5^ GIORNATA 18 OTTOBRE 2025

COMUNICATO UFFICIALE N. 15/PR4 del 22 Ottobre 2025 ...

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐠 𝐦𝐚𝐭𝐜𝐡 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐬𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝐷𝑒...