Secondo pareggio consecutivo casalingo per il Bitonto, che deve rinviare nuovamente lโappuntamento coi tre punti: al โCittร degli Uliviโ termina 1-1 il derby contro la Team Altamura nella terza giornata del girone H di Serie D. Un pari che va assai stretto ai neroverdi, per la mole di gioco e il numero di azioni create: il Bitonto spreca un rigore in avvio con Palazzo, va sotto al primo vero affondo ospite, poi perรฒ cinge dโassedio la metร campo avversaria e trova il meritato pari nella ripresa con Figliolia. E nel finale spreca piรน volte il punto della vittoria. Arriva solo un pari, ma la reazione neroverde dopo la scoppola di Brindisi รจ stata di quelle davvero incoraggianti.
La cronaca del match. Torna allโantico mister Valeriano Loseto, che ripropone il 4-3-3 provato in estate e schiera subito dal 1โ gli ultimi due volti nuovi giunti dal mercato nelle ultime ore, ovvero il difensore brasiliano Murilo Gomes e il centrocampista under classe 2003 Spinelli. Esordio tra i pali per Petrarca, Figliola in panca. Out per infortunio Basile e Tangorre in difesa, Lucchese e Cutrone a centrocampo. Ad eccezione di Tangorre, indisponibilitร di lunga entitร per gli altri. Rientra Ciafardini, alla sua prima convocazione. Dunque, Petrarca in porta; linea difensiva con Chiaradia e Riefolo esterni, coppia centrale composta da Silletti โ Gomes; a centrocampo, Spinelli play davanti alla difesa, con Mariani e Clemente interni; in avanti tridente con Palazzo e Taurino larghi a supporto della punta centrale Figliolia.
Panchina con Figliola, Guarnaccia, Ciafardini, Losavio, Muscatiello, Maffei, Gianfreda, Petrignani, Acella.
La Team Altamura arriva a Bitonto in fiducia, dopo la sconfitta immeritata di Cava deโ Tirreni e la vittoria casalinga contro il Gladiator, ma soprattutto con velleitร di alta classifica: mister Ciro Ginestra schiera i suoi con un 3-5-2 che vede Spina in porta; terzetto di difesa composta dallโex Lacassia โ Bertolo โ Schiavino; a centrocampo, lโaltro ex Bolognese โ Ganci โ Dipinto nel mezzo, Murtas e Casiello sugli esterni, coppia dโattacco Croce โ Sosa.
Prima del match, un minuto di silenzio per ricordare le vittime dellโalluvione nelle Marche.
Pronti via e subito gara vibrante. Minuto 6 e occasione ghiotta fallita dal Bitonto per portarsi subito avanti: Palazzo apre tutto per Taurino sulla sinistra, che serve centralmente per lโottimo inserimento di Clemente che, in area di rigore, viene atterrato fallosamente da Schiavino. Calcio di rigore, ma dal dischetto Palazzo spreca facendosi ipnotizzare da Spina. Si resta sullo 0-0.
Ci prova poco dopo Palazzo, che cicca da buona posizione un bel cross di Taurino da sinistra.
Risposta altamurana al 14โ con Ganci dalla distanza, palla che si spegne sul fondo. Allo scoccar del 16โ ancora ospiti in avanti, la conclusione dal limite di Dipinto viene deviata in angolo da un tocco impercettibile della difesa.
Al 23โ passa lโAltamura: lancio chilometrico dalle retrovie, Casiello sfugge in velocitร alla marcatura di Riefolo, entra in area di rigore sulla sinistra e insacca con un perfetto diagonale allโincrocio, imparabile per Petrarca. 0-1.
Il Bitonto prova a reagire: minuto 31, sponda di Figliolia arretrata per la botta di Mariani da fuori, para Spina. Un minuto dopo, splendida apertura di Figliolia per Taurino, che si invola verso la porta avversaria, rasoterra bloccato dallโestremo difensore ospite.
Non succede nullโaltro nella prima frazione di gioco: squadre al riposo con lโAltamura avanti di un gol. Risultato che va davvero stretto al Bitonto, che decisamente avrebbe meritato ben altro e recrimina per aver sprecato il vantaggio con lโerrore dal dischetto di Palazzo.
La ripresa. Nessuna novitร nelle due formazioni. Parte meglio la Team: Gomes mura una conclusione da buona posizione di Sosa. 53โ, Clemente perde una palla sanguinosa sulla trequarti, Sosa calcia lontano dallo specchio.
Al 58โ primo sussulto neroverde della ripresa: Mariani si libera poco fuori lโarea di rigore, conclusione strozzata che si spegne sul fondo.
Il meritato pareggio del Bitonto arriva al 64โ: la manovra si sviluppa sulla sinistra, Chiaradia crossa dal fondo, palla che attraversa tutta lโarea di rigore, sul secondo palo arriva Figliolia che ci mette il piede e trova il tocco che vale lโ1-1.
Dentro Maffei per un positivo Taurino, toccato duro da Murtas. Tatticamente non cambia nulla. Ci prova Spinelli dalla distanza al 71โ, conclusione centrale parata da Spina.
A tredici dalla fine dentro Muscatiello per Figliolia, Palazzo va a fare la punta centrale con i due neo entrati ad agire sugli esterni.
ร forcing Bitonto: punizione di Maffei dal limite dellโarea allโ83โ, Spina si distende e devia in angolo.
Cinque minuti di recupero e nel secondo Bitonto che va vicino al vantaggio: contropiede con Palazzo che serve Chiaradia, servizio al centro per Maffei che si libera di un avversario ma la conclusione viene murata da Schiavino, immolatosi a difesa della porta murgiana.
ร lโultima emozione del match: termina 1-1 ma ai punti decisamente avrebbe meritato molto di piรน il Bitonto, che recrimina per il penalty sprecato in avvio e per non aver trovato il guizzo vincente nellโassalto sviluppato con cuore e carattere nella ripresa. Un punto, che muove di poco la classifica: i neroverdi salgono a quota due e falliscono ancora lโappuntamento con la prima vittoria stagionale. Ma lโatteggiamento e la strada intrapresa oggi รจ di quelle giuste.
Domenica prossima si ferma il Campionato di Serie D per la concomitanza con le Elezioni Politiche in Italia. I neroverdi perรฒ non torneranno in campo mercoledรฌ 28 (la gara di Matera rinviata al 12 ottobre, ndr) ma direttamente domenica 2 ottobre, quando al โCittร degli Uliviโ arriverร il Barletta dei grandi freschi ex Lattanzio e Petta. Un derby che torna dopo anni in D, e che rievoca gloriose sfide del passato. Ma soprattutto una partita per provare a conquistare la prima gioia da tre punti.
3^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D โ GIRONE H
BITONTO โ TEAM ALTAMURA 1 โ 1
Reti: 23โ pt Casiello (A), 19โ st Figliolia (B)
BITONTO (4-3-3): Petrarca; Chiaradia, Gomes, Silletti, Riefolo; Mariani, Spinelli (42โ st Guarnaccia), Clemente; Taurino (24โ st Maffei), Figliolia (33โ st Muscatiello), Palazzo.
A disp.: Figliola, Ciafardini, Losavio, Gianfreda, Petrignani, Acella.
All. Loseto
TEAM ALTAMURA (3-5-2): Spina; Lacassia, Schiavino, Bertolo, Murtas, Dipinto, Ganci (24โ st Caputo), Bolognese, Casiello; Sosa (17โ st Molinaro), Croce.
A disp.: Guido, Errico, Mattera, Serra, Kanoute, Venanzio, Prinari.
All. Ginestra
Arbitro: Migliorini (Verona). Assistenti: Mascoli (Paola) e Bartoluccio (Vibo Valentia).
Ammoniti: Palazzo, Mariani, Taurino (B), Lacassia, Ganci, Schiavino, Caputo (A)
Minuti di recupero: 0 pt โ 5 st.
Corner: 4-2 per il Bitonto
Fonte:NotiziarioCalcio.com