Juventus, la Procura federale chiede gli atti dell’inchiesta

data

Si muove anche la giustizia sportiva: se ci fossero nuovi determinanti elementi potrebbe riaprirsi l’indagine plusvalenze. E c’è anche il nodo stipendi e scritture private

La Procura federale, come previsto, ha chiesto alla Procura della Repubblica di Torino gli atti relativi alla chiusura indagini della cosiddetta inchiesta Prisma, che riguarda il sistema delle plusvalenze e le manovre stipendi con cui la Juventus avrebbe messo in atto una “strategia delinquenziale” per truccare i bilanci 2019, 2020 e 2021. Il procuratore Chinè ha contattato ieri i pm Bendoni e Santoriello per poter leggere quanto sia stato raccolto finora contro la società bianconera e i quindici indagati, tra cui Agnelli, Arrivabene, Nedved. Le accuse vanno dal falso nelle comunicazioni sociali (falso in bilancio), false comunicazioni rivolte al mercato, fatture per operazioni inesistenti fino a aggiotaggio informativo.

Le mosse

—  

La Procura Figc ha già portato la Juventus (e non solo) al…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Emerson Royal saluta il Milan: “Grazie per tutto. Sempre nel mio cuore”

Il Milan, tramite un post sul proprio profilo Instagram,...

Il pupillo di Haaland che fece esonerare il ct Usa: Parma, tutto su Reyna

Il club crociato è sulle orme del fantasista che,...

Bakker operato al ginocchio. Previsto un lungo stop

Ricostruito in artroscopia il crociato lesionato il 24 luglio...