Gjonaj match-winner e il Nardò vola.

Il Nardò vince grazie ad un rigore di Eneo Gjonaj e porta a casa tre punti che lo proiettano in zona play off.

Non è stata una partita particolarmente emozionante, nè tecnicamente eccelsa. Una partita giocata su un terreno gibboso, tra due squadre poco propense a scoprirsi e a concedere spazi invitanti.

Eppure il match era iniziato con due scintille.

Al 7′, Agnello raccoglie una corta respinta della difesa bitontina e batte a rete. Pallone stampato sulla traversa. 

Sulla successiva ripartenza, taurino si invola sulla fascia sinistra e in diagonale svernicia il palo alla destra di Viola. Partidazo? Niente affatto.

Le due squadre prendono le misure, assestano le marcature e per lo spettacolo bisogna andare al circo.

Zero occasioni. A meno che non vogliamo definire un velleitario  tiro di Gjonaj dalla grande distanza alto sopra la traversa e un tentativo di Taurino al 38′ con tiro dal limite in precario equilibrio facile preda di Viola.

Si va all’intervallo sullo 0-0

Nella ripresa il Bitonto sembra più convinto nel cercare la vittoria. Prima una girata in area di Taurino finisce alta poi al 53′ punizione-cross di Spinelli per la testa di Figliolia con incocciata di poco fuori.

I nero-verdi ci credono ma commettono un errore marchiano con palla persa in uscita da Siletti, ruba palla Polichetti che va al cross con impatto sulla mano di Gomes. E’ rigore.

Al 57′ va sul dischetto  Gjonaj e spiazza l’ex Petrarca. 1-0 per il Toro.

I bitontini provano a reagire ma devono fare i conti con il miglior muro difensivo del campionato.

Loseto ricorre al triplo cambio: dentro Palazzo, Maffei e Tangorre, fuori Chiaradia, Gomes e Spinelli

Al 66′ tiro di Maffei parato da Viola.

Succede poco anche perchè il Bitonto si affida alle palle lunghe. 

All’84 cross di Mariani e Moscelli manca l’impatto vincente. Il Nardò risponde con un diagonale radente di Orlando di poco fuori.

L’ultima palla è per il Bitonto col solito Taurino che allo scadere tira dal limite dall’area con pallone a sorvolare la traversa.

Finisce con il Nardò festante davanti ai 70 tifosi autorizzati mentre il Bitonto mastica amaro. Sarà un anno gramo per i nero-verdi dopo anni di vacche grasse.

TABELLINO:

BITONTO – NARDO’ 0-1

Scorer: Gjonaj rig. 57′

BITONTO (4-3-3): Petrarca; Riefolo, Silletti, Gomes (65′ Maffei), Carullo (75′ Muscatiello); Clemente, Spinelli (65′ Tangorre), Mariani; Chiaradia (65′ Palazzo), Figliolia (78′ Moscelli), Taurino.
A disp.: Figliola, Ciafardini, Ungredda, Palazzo, Maffei, Cutrone, Moscelli.
Trainer: Valeriano Loseto

NARDO’ (3-5-2): Viola; Urquiza, Lanzolla, Mengoli (65′ Russo); De Giorgi, Polichetti (65′ Fedel), Agnello, Ciracì (84′ Orlando), Antonacci; Gjonaj (75′ Mariano) Dambros (65′ Lucatti).
Reserve: Di Fusco, Massarelli, Guadalupi, Caracciolo.
Trainer: Nicola Ragno

Arbitro: Simone Gavini di Aprilia
Assistenti: Marco De Simone e Bruno Dattilo di Roma

Ammoniti: Mengoli (N) Figliolia, Silletti, Palazzo (B)

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Incedit Calcio Foggia – intervista Mister La Salandra

𝗣𝗥𝗘-𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗔 🔴🔵 Mister La Salandra presenta la prossima partita...

Denis: "Scudetto ancora al Napoli, Lavezzi il mio compagno del cuore"

German Denis è uno dei grandi ex protagonisti della...

Unione Calcio Bisceglie – 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑙'𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑜𝑟𝑑𝑖𝑜,...