Crotone-Picerno, “prima” assoluta allo Scida: le probabili formazioni


La classica partita che sulla carta non sembra aver storia, ma il calcio ha tante pagine in cui racconta di pronostici modificati o stravolti dal terreno di gioco unico giudice supremo. Crotone e Picerno si affrontano per la prima volta sul terreno dello “Ezio Scida” questo pomeriggio ore 17.30, gara valevole per l’undicesima giornata del girone C di terza serie. Pitagorici e lucani non hanno mai incrociato le proprie strade, da una parte si viene da due retrocessioni consecutive dalla serie A dall’altra questa è la terza stagione assoluta nei professionisti. Obiettivi e classifica completamente contrapposte: i padroni di casa hanno l’ambizione di centrare la Promozione, o comunque di stazionare nelle prime posizioni della graduatoria, gli ospiti vogliono centrare il mantenimento della categoria. Il Crotone occupa il secondo posto a tre punti dalla capolista Catanzaro a 22 punti frutto di 8 vittorie, 1 pareggio e una battuta d’arresto a Foggia. 19 gol all’attivo – secondo miglior attacco del girone con il Pescara –  e 6 al passivo, seconda difesa meno ermetica insieme agli adriatici. Il Picerno dal canto suo condivide con il Messina il 18^ posto a 7 punti frutto di 1 solo successo, 4 pareggi e 5 sconfitte. 9 i gol messi a segno a fronte di 14 al passivo. Finora lo “Scida” è stato un fattore 5 vittorie in altrettante partite ottenute dai rossoblù con 9 gol all’attivo e zero al passivo. I lucani hanno ottenuto 2 pareggi e 3 sconfitte, 3 gol all’attivo e 9 al passivo ottenuti in trasferta. La vittoria manca dal 12 settembre, 2-0 al Foggia, per trovare un successo fuori bisogna andare al 16 aprile quando il Picerno si impose per 3-2 sul campo della Paganese. Tutte premesse che sembrano indicare una partita a senso unico, ma nel calcio le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

QUI CROTONE- L’unica indisposizione a cui deve far fronte il tecnico Franco Lerda è quella di Carraro, il resto della rosa è pronta per la sfida odierna dando possibilità al mister di poter scegliere. Tuttavia riteniamo plausibile la conferma del 4-3-3 vincente di Torre del Greco: davanti a Branduani la retroguardia sarà composta dai centrali Golemic e Cuomo, Calapai e Giron con il compito di presidiare le corsie esterne. Petriccione in mezzo al campo, da capire se la sua posizione sarà più avanzata del solito, Awua e Petriccione le mezzali a supporto del tridente composto da Chiricò, Kargbo a supporto di Gomez. Ecco le dichiarazioni della vigilia di Lerda riguardo la gara odierna: “Affrontiamo una squadra che viene penalizzata dai risultati rispetto alle prestazioni, il Picerno cerca di far partita a giocatori importanti in avanti. Dobbiamo interpretare questa partita con il piglio, determinazione, mentalità  giusta e massima umiltà. Abbiamo fatto una settimana tipo tranquilla, gara preparata nel migliore dei modi. Mi aspetto di fare le cose che proviamo, scendere in campo con il corretto atteggiamento sono convinto che non sbaglieremo l’approccio alla gara”.

QUI PICERNO- Sull’altra sponda Emilio Longo ha tutti gli effettivi a propria disposizione, anche in questo caso non ci attendiamo stravolgimenti della formazione vista domenica scorsa, seppur non sia arrivato il successo con la Viterbese. Fra i pali favorito l’ex Crespi, nel 4-3-2-1 la retroguardia dovrebbe essere composta da Novella, Garcia, Allegretto, e Pagliai. In mediana Ciancio affiancato da Dettori e De Cristofaro. In avanti Liorni e Kouda avranno il compito di dialogare con la punta centrale Diop per cercare di impensierire la retroguardia di casa. Così il tecnico ha presentato il difficile confronto odierno: “

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 17 circa:

Crotone (4-3-3): Branduani; Calapai, Golemic, Cuomo, Giron; Awua, Petriccione, Tribuzzi; Chiricò, Gomez, Kargbo. A disp. Dini, Gattuso, Bove, Giannotti, Bernardotto, Mogos, Papini, Rojas, Crialese, Panico, Pannitteri, Tumminello. All. Lerda.

Picerno (4-3-2-1): Crespi; Novella, Garcia, Allegretto, Pagliai; Dettori, Ciancio, De Cristofaro; Kouda, Liorni; Diop. A disp. Albertazzi, Cerroni, Pitarresi, Esposito, Santarcangeli, Reginaldo Gerardi, Golfo, Guerra, Montesano. All. Longo.

Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo. (Lisi/Santarossa). IV ufficiale: Domenico Castellone di Napoli

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related