La Molfetta Calcio non supera i trentaduesimi di finale di Coppa Italia e si arrende dinanzi ai rigori per 3 a 2 contro la Puteolana.
Il match รจ stato disputato presso lo Stadio โDomenico Conteโ di Pozzuoli in una giornata fresca e soleggiata.
Mister Bartoli sceglie di confermare il modulo 3-5-2, effettuando il turnover: Crispino in porta; Pinto, Lobjanidze e Ilari in difesa; Salvemini, Fucci e Longo a centrocampo; Di Modugno e Leone sulle fasce e il tandem dโattacco formato da Coratella e Vivacqua.
Nei primi 45โฒ minuti di gioco le due squadre hanno avuto un approccio di studio.
Da segnalare al minuto 19โฒ un tiro di Coratella che finisce fuori di poco.
La Puteolana risponde al minuto 32โฒ, quando i padroni di casa sfiorano la rete con Di Palma, ma la conclusione non รจ ben precisa.
Il primo tempo si conclude con Longo che, al minuto 37โฒ, prova ad impegnare il portere avversario senza risultati.
Nella seconda frazione di gioco la Molfetta Calcio prova ad alzare i ritmi e al minuto 55โฒ Salvemini ci prova dalla distanza, poi al minuto 75โฒ Vivacqua tira, ma la palla finisce fuori.
Da segnalare lโespulsione di Di Palma per la Puteolana al minuto 61โฒ.
La gara termina col risultato di paritร a reti inviolate e sono i calci di rigore a incoronare la Puteolana per il passaggio del turno.
Fatali gli errori dal dischetto di Montinaro, Tedesco e Manzo.
Prossimo match domenica 6 Ottobre alle ore 15:30 contro il Gravina, presso lo Stadio โPaolo Poliโ.
PUTEOLANA (4-4-2): Caputo; Avella, Varchetta, Amelio, Arrivoli; Della Corte, Romano, Gatto, Di Palma; Guarracino (C), Iadaresta.
PANCHINA: Maiellaro, Marotta, Cavallari, Di Lorenzo, Grieco, Marzano, Di Giorgio, Esposito, Haberkon.
ALLENATORE: Campilongo.
MOLFETTA CALCIO (3-5-2): Crispino; Pinto, Lobjanidze (C), Ilari; Di Modugno, Salvemini, Longo, Fucci, Leone; Vivacqua, Coratella.
PANCHINA: Diame, Stasi, Colaci, Panebianco, Cianciaruso, Montinaro, Ciannamea, Manzo, Tedesco.
ALLENATORE: Bartoli.
Ufficio Stampa Molfetta Calcio