Bilancio Juve: la relazione di Deloitte

data

Dallo slittamento dell’assemblea degli azionisti alle rettifiche nei numeri, dietro la contabilizzazione contestata c’è il principio della “constructive obligation” nei confronti dei tesserati

Ci sono anche i rilievi al bilancio 2021-22 mossi da Deloitte, revisore dei conti bianconeri, oltre a quelli di Consob e Procura, dietro la scelta della Juventus di rettificare gli ultimi rendiconti, annunciata contestualmente alle dimissioni del cda e parte centrale della strategia della Juventus a fronte delle contestazioni mosse dall’inchiesta Prisma.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

De Bruyne: "Napoli? Ecco perché l'ho scelto…"

Napoli ha ufficialmente accolto Kevin De Bruyne. Nel corso del...

Loftus-Cheek esalta Modric al Milan: “È un Pallone d’Oro, darà tantissimo”

L’inglese si dice entusiasta dell’arrivo del croato e fiducioso...