Schubert, il figlio del Grande Torino che nessuno reclamò dopo Superga

data

Cresciuto in Ungheria, nazionale cecoslovacco, venne chiamato da Novo per fare la controfigura di Mazzola. Le sue spoglie, mai richieste dalla famiglia, riposano a Torino. Oggi ricorre il centenario della nascita

Meritano di essere raccontate soprattutto quelle storie che il tempo rischia di cancellare, anziché tramandarle. Come quella di Julius Schubert, che aveva un cognome tedesco, era nato in Ungheria il 12 dicembre del 1922 e un giorno scelse di giocare con la nazionale cecoslovacca.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Primavera – Milan-Atalanta 0-0: si ferma Eletu! | LIVE News

Il LIVE testuale di Milan-Atalanta, gara valevole per la...

Udinese – Il Patron Pozzo su Lucca: “È stato punito! Caso chiuso…”

Il patron Pozzo ha parlato (per la prima ed...

Lotito: "Coppa Italia? Ci basta quello che cade dalla mensa dei signori"

È un Claudio Lotito incontenibile. Il presidente della Lazio, ...

GQ Italia, Zlatan Ibrahimovic: “Non sono il Salvatore…”

Il primo pensiero di Zlatan Ibrahimovic a Riyadh: "Quando...