Full Remote Production, ecco come cambieranno produzione, regia e messa in onda

data

Con questo nuovo sistema sarà possibile ridurre il numero di mezzi e personale da dislocare nelle varie città italiane. E per lo spettatore non cambierà nulla

Il modo di guardare le partite non cambia. Quello che c’è dietro la trasmissione di un evento sportivo invece è destinato a farlo. La grande falcata verso il futuro, in termini di produzione televisiva, è compiuta da Sky, Nvp e Lega Serie B che hanno portato per la prima volta in Italia la Full Remote Production, una tecnologia innovativa impiegata per Pisa-Brescia di ieri. In pratica la gestione di produzione, regia e messa in onda può essere effettuata a distanza e non sul posto nei van come finora si era sempre fatto. Attraverso l’utilizzo di reti a bassa latenza e di alta qualità, il trasporto dei segnali video dallo stadio all’hub di Nvp a Cologno Monzese avverrà in modalità compressa. Per lo spettatore non cambierà la fruizione dell’evento, ma con questo nuovo sistema sarà possibile ridurre il numero di mezzi…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Emerson Royal saluta il Milan: “Grazie per tutto. Sempre nel mio cuore”

Il Milan, tramite un post sul proprio profilo Instagram,...

Il pupillo di Haaland che fece esonerare il ct Usa: Parma, tutto su Reyna

Il club crociato è sulle orme del fantasista che,...

Bakker operato al ginocchio. Previsto un lungo stop

Ricostruito in artroscopia il crociato lesionato il 24 luglio...