Il Governo e il calcio senza aiuti. il commento di Stefano Agresti

data

Anche gli altri settori dell’economia non sono differenti, eppure ottengono sostegni notevoli. E la Serie A versa all’erario oltre un miliardo di euro

C’è la costante sensazione che il calcio venga visto quanto meno come un mondo sbagliato. E che, per questo, non venga aiutato in modo adeguato, al contrario di quanto è accaduto e accade per gli altri settori della nostra economia in questo difficile periodo post-Covid. La politica, le istituzioni, il governo hanno compreso la situazione drammatica nella quale vivevano e vivono imprenditori, industriali, imprese, e per questo hanno offerto, giustamente, sostegni importanti, oltre alla possibilità di ricorrere ad agevolazioni indispensabili per restare in vita. Con il calcio, invece, questo non è accaduto e non accade.

Errori di gestione

—  

Per carità, il calcio non è un mondo virtuoso in ogni sua sfaccettatura. Anche nella gestione finanziaria dei club ci sono stati errori, irregolarità e disfunzioni. Quanto sta…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Volata Champions: 6 squadre per 3 posti. Il punto a 11 giornate dalla fine

Volata Champions: 6 squadre per 3 posti. Il punto...

Milan, Leao torna in Portogallo. Confronto per il contratto agenti e club

Ieri ha festeggiato la festa del papà, nei...

Inter, Darmian: “Gol Juve? Le immagini sono abbastanza chiare e non devo dire altro”

Le parole del giocatore nerazzurro dopo la sconfitta subita...

Juve, Chiesa e l’infortunio al ginocchio, ancora stop: “Ha una tendinite”

Entrato a partita in corso, l'azzurro ha sentito dolore...