Top & Flop di Messina-Virtus Francavilla


La Befana ha portato in dote due calze sul terreno di gioco del San Filippo: per il Messina all’interno c’era dolciumi e leccherie, mentre per il Virtus Francavilla solamente carbone, e di quelli amari.

La sfida ha visto i messinesi tornare alla vittoria dopo 2 mesi tondi, soffrendo, ma sfruttando le poche occasione che le sono capitate tra i piedi, rinvigorendo così l’ambiente dopo il momento buio. I brindisini, invece, hanno creato molto, ma finalizzato poco. La leggerezza di Minelli, infine, ha fatto il resto, rendendo molto più difficile il compito.

TOP:

FOFANA (Messina): Da buon capitano ha il merito di non arrendersi mai. Ci prova fino all’ultimo secondo e, in una delle poche occasioni capitategli e nonostante una prestazione non brillante fino a quel momento, decide la sfida delicata che consente ai suoi di uscire dal tunnel e di portare doni come un Re Magio. PREZIOSO.

PATIERNO (Virtus Francavilla): E’ sicuramente il migliore dei suoi assieme a Pierno e sicuramente non è merito solamente dell’assonanza tra i nomi. Risulta cinico al primo pallone toccato, stabilendo il momentaneo pareggio della gara, risultando anche tra i più pericolosi nelle avanzate degli ospiti per presenza e movimenti. OPPORTUNISTA.

FLOP:

TRASCIANI (Messina): E’ uno dei più in ombra dei messinesi. Incappa in una giorntata no e sbaglia quanto si possa sbagliare, che non è poco. Dai suoi piedi dovrebbero uscire preziosi cross per i compagni ben piazzati, ma così non avviene praticamente mai, anzi. Spreca più volte quelle chances che gli capitano, facendo partire delle palle cui si fatica a dare un nome. ASSENTE.

MINELLI (Virtus Francavilla): Nel primo tempo non ha demeritato. Nel secondo, però, ha rovinato tutto quel di buono fatto finora, racimolando due cartellini gialli nell’arco di una manciata di minuti. L’ultimo, sapendo già di essere gravato di un’ammonizione, l’avrebbe potuto risparmiare, dato l’intervento inutile a centrocampo che gli è costato l’espulsione. Lascia così in netta difficoltà i propri compagni, che hanno difficoltà a continuare il buon gioco fatto fino a quel momento e facendo maturare una sconfitta che forse non sarebbe arrivata. PECCATORE.

Clicca qui per rivivere il live testutale della gara a cura di Roberto Della Corna

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Barletta Calcio – presentazione Massimo Pizzulli

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 Presentazione del nuovo allenatore del 𝗕𝗮𝗿𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝟭𝟵𝟮𝟮:...

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚: 𝐅𝐚𝐜𝐮𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐚𝐥𝐢𝐧 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚: 𝐅𝐚𝐜𝐮𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐚𝐥𝐢𝐧...