Stadio a Sesto San Giovanni, un’area immensa pronta per il calcio. Con la metropolitana

data

Il sindaco: “Pronti fin da subito, ma il modello a due squadre a livello internazionale non regge”. Già nel 2014 Barbara Berlusconi aveva pensato a quest’area

Quanti sono un milione e mezzo di metri quadrati? Uno spazio sterminato, le aree dismesse più grandi d’Europa. La grande carta di Sesto San Giovanni per ospitare San Siro è il territorio che fino agli anni ’90 era occupato dalle acciaierie Falck, inutilizzato alla chiusura degli stabilimenti e ora in attesa di nuova destinazione. Se altrove – a San Siro e anche a Rozzano – lo spazio può diventare un problema, a Sesto la questione non si pone. Nella sfida politica a distanza con la grande Milano, la piccola Sesto punta sulla rapidità. In città hanno già deciso: se il Milan vorrà – e magari l’Inter seguirà – troverà strada libera. In fondo, di uno stadio a Sesto San Giovanni si parla da quasi dieci anni.

La storia

—  

Nel 2014 Barbara Berlusconi, amministratore delegato del Milan come Adriano…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Italiano: “Ritmo troppo basso, ma dalle sconfitte si costruiscono le vittorie”

Vincenzo Italiano ha commentato così la sconfitta di Parma:“Dovevamo fare...

Venezia, Di Francesco: “Meritavamo di vincere, la rabbia è tanta”

Al Penzo il match finisce senza gol. Gli arancioneroverdi,...

Nesta: “La partita con la Roma la sento sempre. Non dobbiamo chiuderci troppo”

Il tecnico dei brianzoli, richiamato due settimane fa dopo...