Non ci sono calcoli da fare. Servono i tre punti ad entrambe le squadre per allontanare fantasmi e problemi. Soprattutto in casa Juve Stabia c’è voglia di riscatto e di grande volontà a cambiare un trend negativo. Due sconfitte consecutive, cambio di allenatore in corsa e tante problematiche che hanno portato l’ambiente stabiese a non vivere bene questi giorni. Sandro Pochesci è venuto a Castellammare di Stabia sapendo di dover affrontare una stagioine complicata per le Vespe e con ben altri obiettivi sul tavolo societario. Le dimissioni di Colucci e il fallimento di un progetto tecnico hanno minato l’ambiente e ora il tecnico ex Fondi dovrà riprendere un cammino duro e difficile. Non ci sono alternative ai tre punti per i campani che dovranno affrontare un Taranto rinfrancato dal successo in extremis contro il Latina ma che ancora non può dirsi sicuro e certo della salvezza. Occorrerà fare risultato pieno anche a Castellammare di Stabia per dare continuità di risultati e magari cercando una prestazione migliore rispetto a quelle fornite nelle settimane scorse. Il guizzo di Boccadamo ha riportato serenità all’ambiente rossoblù ma si dovrà ancora lottare e sudare per raggiungere l’obiettivo salvezza. Partita, dunque, semplice da decifrare ma aperta a qualsiasi soluzione. Due squadre pronte a darsi battaglia in un pomeriggio che si preannuncia molto caldo a Castellammare di Stabia. Grande ex proprio l’attuale tecnico del Taranto Capuano che è stato allenatore delle Vespe nella stagioni 2006/2007 e 2007/2008. L’incasso della partita sarà devoluto in beneficenza. Nei precedenti allo stadio Menti vi sono sette vittorie per la Juve Stabia, due pareggi e quattro vittorie per il Taranto.
QUI JUVE STABIA. Mister Pochesci, costretto a far a meno per la seconda occasione dello squalificato Caldore, dovrebbe confermare il 3-4-1-2 suo marchio di fabbrica. Tra i pali andrà Barosi, in difesa Cinaglia dovrebbe essere affiancato da Altobelli e Maggioni. Lungo la mediana Berardocco e Scaccabarozzi dovrebbero comporre il tandem centrale con Mignanelli esterno mancino e Ricci sulla corsia opposta. Silipo sarà il trequartista alle spalle dei bomber Pandolfi e Zigoni, quest’ultimo favorito nel ballottaggio con D’Agostino.
QUI TARANTO. Per questa gara mister Capuano dovrà fare a meno di Diaby e Semprini, recupera però Ferrara dopo una giornata di squalifica. Per quanto riguarda la probabile formazione a difendere i pali ci sarà come sempre Vannucchi. Il trio difensivo dovrebbe essere composto da Evangelisti, Antonini e Manetta, ma possibile anche l’utilizzo di Formiconi o Sciacca. A centrocampo Labriola è di nuovo favorito per giocare da play e così facendo sarebbe affiancato da Romano e Crecco. Attenzione però all’alternativa che potrebbe essere l’utilizzo di Provenzano già dal primo minuto. Sulle fasce a sinistra tornerà titolare Ferrara, a destra agirà come sempre Mastromonaco. Davanti infine i due terminali offensivi al momento favoriti per un posto da titolare sono Nocciolini e Tommasini, quest’ultimo però in ballottaggio soprattutto con Bifulco.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 14.10:
JUVE STABIA ( 3-4-1-2): Barosi; Maggioni, Cinaglia, Altobelli; Ricci, Berardocco, Scaccabarozzi, Mignanelli; Silipo; Pandolfi, Zigoni. A disp.: Esposito, Russo, Dell’Orfanello, Peluso,Caldore, Vimercati, Guarracino, Rosa, D’Agostino, Moreschini. All. Sandro Pocheschi
TARANTO ( 3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Labriola, Crecco, Romano, Ferrara; Tommasini, Nocciolini. A disp.: Loliva, Caputo, Canalicchio, Formiconi, Sciacca, Boccadamo, Provenzano, Mazza, Citarella, Finocchi, Rossetti, Bifulco. All. Ezio Capuano
Arbitro: sig. Giuseppe Collu di Cagliari; assistenti Pintaudi/Cavallo. Quarto ufficiale sig. Daniele Aronne di Roma 1
Fonte:TuttoC.com