Juve, il mercato più povero: zero acquisti, dopo Vlahovic, Rovella, Kulusevski

data

Zero acquisti. Solo una cessione, peraltro con vantaggi di bilancio veramente marginali. Un’unica vera trattativa avviata in ingresso, peraltro per il rientro anticipato di un giocatore già di proprietà, Cambiaso. Che, come noto, poi non è neanche andata a buon fine. Ce n’è abbastanza per definire questo come il mercato più povero degli ultimi anni della Juventus, che se a gennaio non aveva bisogno di intervenire sul presente aveva abituato a operazioni in ottica futura. Naturale alla luce del limbo che il club sta vivendo, in attesa di conoscere le conseguenze definitiva dell’inchiesta sportiva, verrebbe da dire. In realtà è una linea che viene da lontano ed emersa già prima degli ultimi sviluppi, mozzata adesso anche di quell’unica traccia di lavoro che la Juve si era data, la ricerca di un esterno destro, sfociata al massimo nel tentativo Cambiaso.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Mercato, chi ha sbagliato di più: disastro Milan, poi Inter e Juve

Mercato, chi ha sbagliato di più: disastro Milan, poi...

Champions donne, Roma-Barcellona 0-1: record di pubblico

Quasi 40mila tifosi giallorossi - mai così tanti per...

La campagna di Oxfam Italia per la giornata mondiale dell’Acqua

Si celebra mercoledì l’organizzazione umanitaria che si batte contro...

Esodo per le nazionali, sono 183 i convocati della Serie A: Milan e Napoli da record

Esodo per le nazionali, sono 183 i convocati della...