San Siro, la Soprintendente: “Per ora sull’area di San Siro non c’è vincolo”

data

È l’ipotesi che fa la Soprintendente all’Archeologia, belle Arti e paesaggio di Milano Carpani: “Nel momento in cui maturerà il requisito di legge si valuterà”

San Siro protetto da un vincolo? È quello che sostiene la Soprintendente all’Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano, Emanuela Carpani. Lo ha detto a margine di un incontro a Palazzo Marino con il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Fino al 2026 di certo lo stadio di San Siro non verrà demolito dato che “sappiamo tutti che è prevista la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi nel 2026 – ha sottolineato -. E comunque prima di demolirlo bisogna avere una struttura dove mandare le squadre a giocare. Non è una cosa che si fa in un mese e nemmeno in tre mesi”.

Niente vincoli

—  

Su San Siro, ha spiegato Carpani, al momento non ci sono vincoli: “Al momento sull’area di San Siro, specifico il lotto, non c’è né un vincolo paesaggistico né culturale. In altre zone limitrofe ci…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related