Allo Zaccheria va in scena Foggia-Viterbese, match valevole per la trentesima giornata di campionato Lega Pro Girone C.
LA CRONACA:
PRIMO TEMPO.Β Per la prima in panchina di mister Somma, lo Stadio Zaccheria accoglie oltre 6000 spettatori. Γ sabato e il Foggia sfida la Viterbese per la trentesima giornata di Serie C. I satanelli scaldano subito i motori quando al 2β² Petermann prova il sinistro a giro dalla media distanza, sfiorando di poco il palo alla sinistra di Bisogno. Il risultato si sblocca al 16β² quando Costa dalla bandierina pesca la testa di Rutjens: 1-0. Petermann ci riprova al 28β², sempre dalla distanza, ma la palla termina fuori. Al doppio fischio le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-0.
SECONDO TEMPO.Β Nella ripresa gli ospiti perdono Mastropietro per doppia ammonizione. Quando il cronometro segna 15 minuti il risultato vede sempre i rossoneri in vantaggio con pochi brividi ad inizio ripresa. Al minuto 17 si crea un po di scompiglio in area gialloblu con la difesa locale che cincischia, ma il Foggia non riesce a sfruttare bene le occasioni sporche capitate. Alla mezzβora nonostante la superioritΓ numerica il Foggia non riesce a trovare il raddoppio, Γ¨ brava la squadra ospite nel resistere senza rischiare molto. Al 92β² Diego Peralta entra in area mette al centro un assist perfetto trasformato in gol da Alessandro Garattoni: 2-0. Esplode lo Zaccheria con i suoi 6000 supporters! Al triplo fischio del Sig. Mirabella di Napoli il risultato finale Γ¨ di 2-0.
IL TABELLINO:
CALCIO FOGGIA 1920-US VITERBESE 1908 2-0
RETI: 16β² Rutjens (FOG), 92β² Garattoni (FOG);
FOGGIA (3-5-2): Thiam; Rizzo, Kontek, Rutjens; Costa, Schenetti (78β² Frigerio), Petermann, Di Noia (88β² Odjer), Garattoni; Iacoponi (61β² Peralta), Ogunseye.
A disposizione: Nobile, PirrΓ², Vacca, Di Pasquale, Peralta, Beretta, Agnelli, Leo, Frigerio, Bjarkason, Markic, Battimelli, Odjer, Capogna. All. Somma
VITERBESE (3-5-2): Bisogno; Megelaitis, Marotta, Mungo (83β² Nesta), Ricci (65β² BarillΓ ), Riggio, Pavlev, Polidori (77β² Jallow), Monteagudo, Mastropietro, Devetak (83β² DβUffizi).
A disposizione: Dekic, Rabiu, Jallow, DβUffizi, Mbaye, Nesta, Marenco, Ingegneri, BarillΓ , Montaperto.
All. Lopez
ARBITRO: Domenico Mirabella di Napoli (Pandolfo-Pistarelli; IV: Savino)
AMMONITI: 40β² Mastropietro (VIT), 66β² Rizzo (FOG)
ESPULSI: 48β² Mastropietro (VIT)
RECUPERO: 5β² s.t.;