Il Nardò vince a Martina e resta nella scia della Cavese

Una bella giornata di sport quella del match Martina – Nardò con spalti gremiti, 600 neretini al seguito, e un gemellaggio storico tra due grandi realtà del calcio pugliese.

Una vittoria di qualità e di carattere quella degli uomini di Ragno scesi in campo a Martina con l’obbligo di tenere il passo della Cavese vittoriosa a Bitonto. Dopo un primo tempo equilibrato in cui il Nardò è andato vicino al goal per due volte, una con Ferreira al 20′, salvataggio di Dieng sulla linea, e con Montinaro al 30′, tiro parato da Figliola, sono arrivati goal ed emozioni solo nella seconda frazione di gioco.

Al 47′ corner di Montinaro, deviazione di mano di Suhs ma non c’è tempo per protestare poichè De Giorgi raccoglie e insacca. 1-0 per i granata.

Il Martina accusa il colpo e rischia di subire il ko. Al 49′ cross di Antonacci per la testa di Dambros che spizza appena fuori d’un palmo. Un errore che non frena la pressione dei granata sui portatori di palla martinesi spesso in difficoltà di palleggio.

Al 55′ incursione di Ferreira con deviazione acrobatica di Figliola. Pochi minuti dopo ci prova Addae con un tiraccio dalla distanza finito fuori.

Il Martina prova a scuotersi con l’ingresso di Ancora ma la difesa neretina concede poco.

Al 72′ fallo dubbio di Antonacci. Punizione dal limite per il Martina. Sul pallone va Cristiano Ancora, ex Nardò, e con un potente tiro centrale e teso batte un incerto Viola. E’ 1-1. Inaspettatamente.

Il Nardò non ci sta e subito si riversa nella metà campo avversaria. Al 76′ Montinaro scodella in area un pallone invitante, Ferreira lo fa passare per Addae che dall’interno dell’area batte Figliola con un tiro imparabile. 1-2.

Ragno manda in campo Urquiza al posto di Dambros, spostando De Giorgi sulle orme di Ancora. Mossa azzeccata perchè la punta esterna martinese non trova più spunti pericolosi.

La partita fluisce con il Nardò in controllo delle operazioni. Al 90′ Ciracì viene atterrato in area. E’ rigore. Dal dischietto va al tiro Gjonaj e fissa il punteggio sul 3-1.

Dopo 4′ di recupero arriva il fischio finale. Abbracci, saluti e cordialità tra le due tifoserie a ribadire uno splendido gemellaggio mentre la classifica dice che il Nardò consolida il secondo posto e rimane ancora a meno 4 dalla capolista Cavese. Per il Martina una sconfitta che non scalfisce un buon campionato alla ricerca dell’imminente salvezza anticipata.

TABELLINO:

MARTINA – NARDO’ 1-3

Scorers: 47′ De Giorgi (N) 72′ Ancora (M) 76′ Addae (N), 91′ Gjonaj (N)

MARTINA: Figliola, Nikolli (60′ Cappellari), Mangialardi, Cerutti (80′ Ievolella), Teijo (60′ Ancora), Diaz, Dieng, Pinto (80′ Meneses), Suhs, Mancini (70′ Semeraro), Langone. Reserve: Perrini, Petitti, Aprile, Vaticino.

Trainer: Massimo Pizzulli.

NARDO‘: Viola; De Giorgi, Russo, Lanzolla;  Antonacci, Fedel, Ciracì, Montinaro (77′ Gjonaj), Addae (93′ Mariano), Ciracì: Dambros (77′ Urquiza), Ferreira (88’ Bonilla).

Reserve: Plitko, Orlando, Pinto, Macri, Stragapede.

Trainer: Nicola Ragno.

Arbitro: Silvio Torreggiani di Civitavecchia.
Assistenti: Carlo De Luca di Merano e Valeria Spizuoco di Cagliari

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

la cronaca della partita- Atalanta Oggi

L’Atalanta sfida lo Slavia Plaga nel terzo turno di...

GIUDICE SPORTIVO 5^ GIORNATA 18 OTTOBRE 2025

COMUNICATO UFFICIALE N. 15/PR4 del 22 Ottobre 2025 ...

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐠 𝐦𝐚𝐭𝐜𝐡 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐬𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝐷𝑒...