Top & Flop Fidelis Andria-Crotone


Finisce a reti bianche il primo posticipo del Girone C della Serie C tra Fidelis Andria e Crotone. Pareggio giusto per quanto visto in campo. Cambia poco per i pitagorici, non riesce invece a sfruttare l’occasione casalinga la Fidelis, che non riesce a bissare il successo ottenuto nel derby a Monopoli.

Primo tempo avaro di emozioni al Degli Ulivi. Certamente propositiva la squadra di casa, che con delle trame di gioco interessanti si affaccia più volte dalle parti di Dini senza, però, mai impensierirlo. Crotone che gioca a ritmi bassi, ma che poco prima dell’intervallo ha l’occasione più ghiotta di tutta la prima frazione: sugli spioventi di un calcio di punizione calciato da Petriccione, è Papini a sprecare clamorosamente da ottima posizione.

Avvio di ripresa di marca crotonese, con la squadra di Zauli vicina al gol, soprattutto con un vivace Pannitteri, che impegna severamente Savini. Si vede poco la squadra di Cudini, ma nel finale l’occasione più nitida di tutta la gara capita proprio agli undici locali, con Micovschi che da posizione ottimale spreca clamorosamente. Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine delle ostilità.

Ecco i Top & Flop della partita:

TOP:

SAVINI (Fidelis Andria): se la Fidelis non subisce gol è grazie al suo portiere, che trascorre un pomeriggio di grazia. Mette i suoi guantoni in almeno tre occasioni, soprattutto tra la fine e l’inizio della ripresa, quando dice di no a Papini e a Pannitteri. INSUPERABILE.

PANNITTERI (Crotone): il più dinamico e pungente nel reparto offensivo crotonese. Sfiora un gol da cineteca ad inizio secondo tempo, non riuscendo a ripetere la rete siglata nella gara d’anadata proprio contro i federiciani. SPINA SUL FIANCO.

FLOP:

BOLSIUS (Fidelis Andria): a parte un bel passaggio per Borg nella prima frazione, l’attaccante andriese si vede poco o nulla. Non trascorre la sua giornata migliore, tant’è che viene richiamato ai box subito dopo l’inizio della ripresa. INNOCUO.

CERNIGOI (Crotone): al contrario del compagno di reparto Pannitteri, lui si vede davvero poco. Il fisico lo aiuta nel mantenimento dei palloni, ma quando deve offendere, non riesce mai a rendersi pericoloso. PESCE FUOR D’ACQUA.

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

𝐒𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞

𝐒𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐢...

Pronostico Mainz-Fiorentina quote 3ª giornata Conference

Delicatissimo appuntamento di Conference League per il club di...

05 NOVEMBRE 2025 – ECCELLENZA: IL PROGRAMMA DELLA 13^ GIORNATA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel