Ultrà, il gemellaggio Francoforte-Atalanta e la rete europea

data

In Europa ci sono amicizie di lunga data tra le curve, che prescindono campionati e classifiche. Ecco perché si sospetta la presenza di atalantini negli scontri di Napoli

Calcio globale, gemellaggi (e rivalità) globali. Se alle origini del tifo organizzato era improbabile che le amicizie tra gruppi ultras varcassero i confini, negli anni molte curve hanno costruito legami (e antagonismi) su vasta scala. Frutto, molto spesso, di antipatie condivise o sintonie politiche, che si rinsaldano anche in occasione di raduni, trasferte e sfide contro i nemici comuni. In questo senso, solidissimo è il gemellaggio tra gli ultras dell’Atalanta e dell’Eintracht di Francoforte, che avvalora i sospetti sulla presenza di alcuni bergamaschi al fianco dei tedeschi, anche ieri a Napoli.

Intese

—  

In passato, le cronache riferirono di atalantini nei disordini tra Eintracht e Lazio, in Europa League, nel 2018 e nel 2020. Di recente, un episodio ha rimarcato il rapporto tra gli ultras…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Inter, Barella tra gol e cartellini: è un leader o no?

Indispensabile per Inzaghi, incisivo in zona gol, ma certi...

ESCLUSIVA – Kean, il padre: “Di lui non so nulla! Io sono per strada!”

Il padre di Kean si confida ai microfoni di...

Juve, mercato in attacco: riscatto Milik o ritorno di Morata

I bianconeri devono decidere sull’acquisto del polacco a 7...

Lazio, Gagliardini è l’obiettivo per il centrocampo

È in scadenza di contratto con i nerazzurri, dove...