di Danilo Sandalo
(L’immagine di copertina รจ stata gentilmente concessa dal Dott. Michele Tarantino. Diritti riservati).
“Era ura” รจ sicuramente la frase che ogni tifoso avrร pronunciato alla fine della gara tra Lecce ed Udinese che ha visto i giallorossi tornare alla vittoria dopo ben 68 giorni di digiuno.
L’ ultima affermazione dei giallorossi infatti risale al 19 febbraio scorso quando a Bergamo ebbero la meglio per 2-1 contro l’ Atalanta di Gasperini.
Primo tempo con il Lecce che parte carico e ci prova prima con Strefezza su punizione e poi con Colombo, ma รจ l’ Udinese a rendersi pericolosa al 40′ minuto con una rovesciata di Lovric che costringe Falcone a un intervento strepitoso per salvare il risultato.
Nella ripresa Baroni toglie Colombo ed inserisce Ceesay per dare piรน movimento e profonditร all’ attacco giallorosso.
Al 59′ minuto l’ episodio che decide la gara: Gendrey da fondo campo crossa in area ma viene atterrato da Udogie, l’ arbitro inizialmente fa proseguire ma viene richiamato dal VAR: rigore.
A Strefezza l’ onere e l’ onore di calciare il tiro dagli undici metri e con grande freddezza spiazza Silvestri e porta in vantaggio il Lecce.
Nel finale l’ Udinese prova a beffare i giallorossi con un tiro di Ehizibue ma ancora un super Falcone sbarra la strada al calciatore bianconero.
Una vittoria sperata, cercata e finalmente arrivata che consente ai ragazzi di Baroni di rimettersi a +5 sul Verona che domenica affronterร la Cremonese.
Mercoledรฌ i giallorossi saranno di scena allo “Stadium” contro la Juventus, una sfida proibitiva, ma Baschirotto e compagni sono chiamati a provarci, considerando anche il momento poco favorevole dei bianconeri freschi di eliminazione in Coppa Italia ai danni dell’ Inter.
A questo punto della stagione e vista la classifica รจ necessario tentarle tutte a prescindere dall’ avversario perchรจ ogni punto potrebbe risultare fondamentale nel conteggio finale.