Monopoli, nuova era con Tomei in panchina. Quale futuro per i big?


Sembra esserci un’altra aria a Monopoli. Se si pensa ad un anno fa sembra passata un’era geologica. Sia a livello societario, sia a livello tecnico, sia a livello di prospettive. La sensazione deiΒ grandi obiettivi sembra un ricordo oramai lontano. Il campionato concluso da poco sembra aver rimesso tutti con i piedi per terra. Qualcosa Γ¨ andata stortaΒ in riva all’Adriatico biancoverde. La stagione Γ¨ stata turbolenta, zeppa di problematiche. Tre allenatori cambiati, discontinuitΓ  nel rendimento, giocatori dalle prestazioniΒ troppo altalenanti. In piΓΉΒ problematiche, sembrerebbe, anche di rapporti interni. Insomma, non la migliore stagione per il Monopoli. Nata con certi auspici Γ¨ finita inevitabilmente ai play off dopo pochissimo. Ora si volta pagina. E’ cambiata la prospettiva. Sul piano dirigenziale la svolta c’Γ¨ stata. Francesco Rossiello Γ¨ al 100% il patron della societΓ . Rilevate le quote dal socio Onofrio Lopez l’ex presidente del Bitonto ora Γ¨ il massimo e unico dirigente biancoverde. Per la prossima stagione conferma del direttore sportivo Alfio Pelliccioni.

Con precisi intenti. Rientrare in un giusto equilibrio economico provando a costruire una squadra fatta da giovani che abbiano fame di mostrarsi e che vogliano crescere in un ambiente che sappia valorizzarli. In piΓΉ con l’innesto di qualche over capace di fare da raccordo tra i ragazzi piΓΉ giovani, il tecnico e la societΓ . A proposito della scelta sul nuovoΒ tecnico, concluso il rapporto con Ferrari, la societΓ  adriatica si Γ¨ affidata a Francesco Tomei, pescarese di nascita e giΓ  collaboratore di Eusebio Di Francesco. Il presidente Rossiello ha cosi deciso. Arrivato in punta di piedi, Tomei si Γ¨ presentato con una certa determinazione ben sapendo le insidie di un campionato che si prospetta difficile e complicato con squadra blasonate pronte a dare battaglia soprattutto per il raggiungimento dei play off. Gare complicate aspettano il nuovo Monopoli targato Tomei. In tutto questo la societΓ  si sta muovendo nel segno del contenimento dei costi provando ad imbastire trattative soprattutto basate sugli scambi ma anche provando ad allacciare rapporti con alcune societΓ  di Serie D. Da sempre fucina di giovani, PelliccioniΒ sta provando a sondare il terreno per qualche giovane interessante. Quanto alla rosa attuale, il Monopoli ha un preciso fine: cercare di piazzare gli esuberi partendo da parecchi big il cui futuro Γ¨ davvero incerto. C’Γ¨ chi ha deluso, c’Γ¨ chi non rientra piΓΉ nei piani della societΓ , c’Γ¨ chi deve lasciare pur avendo dato tutto. Motivazione principale quella delΒ bilancio. E allora incerto il futuro di De Risio, Bussaglia ed Hamlili. Per non dimenticare Rolando. Lo stesso capitano Bizzotto potrebbe non calcare piΓΉ il manto erboso del “Veneziani”. Una vera e propria rivoluzione che vuole fare dimenticare il campionato appena passato e restituire un altro volto al Monopoli.Β 

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related