Foggia-Virtus Francavilla, i rossoneri cercano continuità. Le probabili


Il turno infrasettimanale del Girone C sì gioca tra oggi e domani sera, alle 20:45 va in scena al “Pino Zaccheria” il derby pugliese tra Foggia e Virtus Francavilla. Due squadre con ambizioni diverse che hanno avuto un inizio complicato, divise da un solo punto in classifica e che questa sera hanno la possibilità di dare una prima svolta positiva alla loro stagione. Il Foggia ha iniziato perdendo a Taranto poi è arrivato il primo successo contro il Giugliano e domenica il pareggio senza reti ad Avellino. Ora vuole il terzo risultato utile consecutivo e una vittoria per cominciare a scalare una classifica che lo vede per ora al decimo posto. L’obiettivo dopo la finale per la promozione persa la scorsa stagione è quantomeno conquistare il miglior piazzamento possibile per tornare a disputare i playoff. Servirà risvegliare la vena di un reparto offensivo che finora in tre partite ha segnato un solo gol. La Virtus Francavilla sarà un avversario tutt’altro che morbido. Dopo aver perso le prime due gare sì è riscattato alla grande con una vittoria e una prestazione convincente contro il Crotone, battuto 3-1 davanti ai propri tifosi. Ora per confermarsi in crescita vuole un altro scalpo eccellente, l’obiettivo principali dei biancazzurri resta una salvezza senza troppi affanni.

Le due squadre sì sono affrontate allo “Zaccheria” l’ultima volta nel settembre del 2022, partita vinta 1-0 dai rossoneri grazie ad un gol di D’Ursi. I precedenti totali sorridono al Foggia che ha vinto cinque delle otto sfide. Una sola vittoria per la Virtus Francavilla, oltre ai due pareggi. La partita si giocherà a porte chiuse per i problemi causati dai tifosi del Foggia nella partita contro il Taranto quando furono lanciati in campo bengala e petardi vari.

20:45 Foggia v Virtus Francavilla SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI FOGGIA – Il dubbio principale del tecnico è sul modulo, se riproporre il 3-4-1-2 visto nell’ultima partita o tornare al 4-3-1-2. Più probabile la prima ipotesi con la conferma della difesa a tre, davanti a Nobile, composta da Carillo, Marzupio e Salines. A centrocampo gli esterni dovrebbero essere Garattoni e Rizzo mentre in mezzo sono in tre a giocarsi le due maglie da titolare con Marino e Di Noia favoriti su Martini. Ballottaggi anche in avanti dove Beretta e Tonin sono ancora favoriti per formare la coppia d’attacco anche se Embalo e Tounkara sperano in una chance da titolare. Schenetti resta in vantaggio su Peralta per occupare il ruolo di trequartista.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Mister Villa si porterà fino alla fine il dubbio riguardante Gavazzi, il capitano uscito infortunato dalla partita contro il Crotone e che lo staff medico spera ancora di recuperare. Se non dovesse farcela o il tecnico sceglierà di non rischiarlo nel confermato 3-4-1-2 sarà De Marino a prendere il suo posto in difesa accanto a Accardi e Monteagudo. In porta ci sarà Forte. Per il resto non ci saranno molti cambi rispetto alla formazione di tre giorni fa. L’unica novità potrebbe esserci in attacco dove Polidori potrebbe rilevare Artistico nel ruolo di prima punta, sulla trequarti confermati Macca e Giovinco. A centrocampo in mezzo giocheranno Biondi e Fornito mentre sulla fascia Nicoli agirà a sinistra con Di Marco, insidiato da Carella, a destra.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Foggia (3-4-1-2): Nobile; Carillo, Marzupio, Salines; Garattoni, Marino, Di Noia, Rizzo; Schenetti; Beretta, Tonin. A disposizione: Cucchietti, De Simone, Papazov, Vacca, Frigerio, Marino, Antonacci, Vezzoni, Fiorini, Rossi, Embalo, Peralta, Tounkara, Idrissou, Brancato.. Allenatore: Mirko Cudini.

Virtus Francavilla (4-3-1-2): Forte; Accardi, De Marino, Monteagudo; Di Marco, Biondi, Fornito, Nicoli; Macca, Giovinco; Polidori. A disposizione: Carretta, Locatelli, Artistico, Zuppel, Carella, Lo Duca, Izzillo, Risolo, Serio, Yakubiv, Enyan, Fekete, Latagliata. Allenatore: Matteo Villa.

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 e Roberto D’Ascanio Roma 2. Quarto uomo: Enrico Cappai di Cagliari.

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related