Picerno-Taranto, primo mini esame di maturità per entrambe. Le probabili


Entrambe le squadre hanno ben figurato nella prima giornata di campionato. Entrambe vogliono confermarsi e dimostrare alle altre squadre che possono dire tanto e dare tanto in questo torneo. Si può definire già un primo piccolo test di maturità per Picerno e Taranto. Due compagini che hanno cambiato molto e che vogliono alzare la loro asticella di ambizione. Già nella prima giornata sia i lucani che i pugliesi hanno dimostrato solidità ed equilibio ma anche la possibilità di sapersi camuffare. Di saper essere imprevedibili e di saper essere camaleontici con i propri organici a disposizione. Il Picerno, dal canto suo, ha dimostrato a Francavilla di essere una squadra caparbia, con grande pazienza e con grande qualità davanti. In questo esordio davanti al proprio pubblico ci sarà tanta determinazione per dare un segnale a se stessi e, per l’appunto, a tutto il campionato, a tutte le squadre partecipanti al girone. Tradizionalmente la partita tra Picerno e Taranto ha riservato gol, emozioni e, anche, qualche scaramuccia in campo che ha caratterizzato qualche momento. E’ nata una piccola rivalità tra queste due squadre già ai tempi della Serie D. Ora sono due realtà consolidate del campionato di Serie C e quest’anno ci sono tanti proponimenti importanti per un campionato di grandi ambizioni. Il Taranto arriva a Picerno con grande fiducia e convinti di poter fare un’ottima gara proponendo alcune soluzioni anche diverse in corso di partita. Il tecnico Capuano si è dimostrato sereno ma nello stesso tempo molto carico. Convinzione e determinazione nonchè consapevolezza nei propri mezzi e nelle proprie qualità. Si pensa solo al campo senza farsi distrarre dalla questione stadio e sulle possibili conseguenze dell’incendio di domenica scorsa nel settore della curva sud. Ora testa al Picerno. Per la partita eventuale contro il Messina si penserà a partire da domani. Il Picerno non vuole sbagliare davanti al proprio pubblico. Subito voglia, dunque, di continuità, senza paura e senza nessun tipo di timore reverenziale nei confronti del Taranto. Nei precedenti in terra lucana una vittoria del Picerno, quattro pareggi e una vittoria del Taranto.

QUI PICERNO. Emilio Longo sa che sarà una partita difficile contro una squadra ben organizzata non solo sulla fase difensiva ma anche sulle ripartenze. Settimana abbastanza tipo per la compagine lucana anche se Maiorino non dovrebbe essere della partita a causa di un problema fisico piuttosto rilevante che non ha permesso al fantasista ex Virtus Francavilla di giocare la prima giornata proprio in casa degli Imperiali. Ceccarelli sta migliiorando nella condizione e può essere della partita anche partendo dalla panchina. Per ciò che riguarda la formazione anti-Taranto, Longo proverà a mischiare un po’ le carte ma si dovrebbe partire con un 4-2-3-1 con la presenza di Albadoro in avanti a supportare Murano. A centrocampo fiducia a De Ciancio e Gallo. In difesa Novella dovrebbe giocare come terzino sinistro con Garcia centrale e Pagliai in qualità di terzino destro. Probabile chance a partita in corsso per il nuovo arrivato Vitali.

QUI TARANTO. La formazione di Capuano si è allenata regolarmente durante la settimana ad eccezione di Antonio Romano che, per un problema fisico al piede, non sarà del match. La squadra jonica dovrebbe cominciare cosi come si è presentata nella sfida contro il Foggia di domenica scorsa. Unica novità il probabile impiego di Mastromonaco al posto di Romano. Per il resto coppia d’attacco composta da Bifulco e Cianci. A centrocampo fiducia ancora in Calvello, Bonetti e Zonta. In difesa confermata sicuramenre la presenza di Enrici ed Heinz insieme ad Antonini. Tra i convocati c’è anche il nuovo arrivo Fabbro che potrebbe già esordire a partita in corso. A Picerno ci sarà una buona rappresentanza di tifo tarantino considerando i quasi 600 biglietti messi a disposizione dalla società del Picerno.

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 20.20:

PICERNO ( 4-2-3-1):  Summa; Pagliai, Garcia, Gilli, Novella; De Ciancio, Guerra; De Cristofaro, Albadoro, Graziani; Murano. A disp.: Merelli, Fucci, Pitarresi, Ciko, Biasiol, Allegretti, Esposito, Ceccarelli, Santarcangelo, Diop, Lentini, Savarese, Ciriello, Vitali.  All. Emilio Longo

TARANTO ( 3-5-2): Vannucchi; Heinz, Antonini, Enrici; Mastromonaco, Calvano, Bonetti, Zonta, Ferrara; Bifulco, Cianci. A disp.: Loliva, Di Serio, De Santis, Riggio, Hysai, Fiorani, Panico, Kondaj, Papaserio, Kanoutè, Orlando, Samele, Fabbro. All. Ezio Capuano

Arbitro: sig. Antonino Costanza di Agrigento; assistenti Tchato/Minafra. Quarto uomo sig. Fabio Rosario Luongo di Napoli

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related