Il Fasano impatta 1-1 in casa contro il Rotonda


Un tempo per parte ed il pareggio รจ servito. Lโ€™Us Fasano impatta con il Rotonda (1-1) dagli undici metri ed allunga la striscia positiva che perdura dallโ€™inizio della stagione, ma allo stesso tempo salgono a tre i pareggi interni dei biancazzurri, su altrettante gare disputate.

Un buon approccio alla gara permette ai biancazzurri di gestire la prima parte del match, ma conferma lโ€™assenza di una torre negli ultimi metri. La soluzione Triarico a ridosso della punta da maggiore tonicitร  ai locali, ma la grossa mole di gioco non trova sbocchi sotto porta. I locali sognano il primo acuto interno dal dischetto, ma allo stesso tempo si svegliano bruscamente nella ripresa, sempre su tiro di rigore. I lucani svoltano la gara con le sostituzioni, mentre per i biancazzurri resta un cammino immacolato sempre a caccia di una salvezza tranquilla che sembrerebbe alla porta in base a quanto visto finora.

Nella quinta giornata arrivano i Lupi della Sila per una prova di maturitร  per entrambe le squadre, allestite per centrare la salvezza, ma che in questโ€™avvio di stagione stanno mostrando un passo da prime della classe.

I lucani di mister Pagana punta sul modulo 4-3-3 con Barile, Fernandez e Kruzikas in avanti, sulla linea mediana il capitano Cozza attorniato da Mirante e Cajazzo. In difesa Dridi e Carrozzino a terzino, mentre a centro lโ€™ex Callegari e Alari, in porta Caruso.

Il tecnico di casa Tiozzo confema il modulo 4-2-3-1 con la novitร  Triarico a ridosso della punta Losavio che ritorna titolare, per il resto riconferma degli undici visti a Bitonto. In porta Lazar, sulla linea arretrata Manfredi e Brignola sugli esterni, mentre a centro Pambianchi ed Aprile. Nel cerchio Ganci in coppia con Bianchini, in avanti Battista e Calabria sulle corsie, infine Triarico a centro alle spalle di Losavio.

In cronaca ci prova Fernandez a sorprendere Lazar dalla distanza al 9โ€™, ma la sfera finisce di poco alta sulla traversa. Passa solo un minuto e Triarico cross a centro per Losavio che di testa non inquadra lo specchio della porta. Rotonda pericoloso al 20โ€™ con Barile che da posizione defilata impegna Lazar con i pugni. La risposta dei locali arriva dai piedi di Battista che al 21โ€™ impegna Caruso in una respinta su tiro a mezzโ€™altezza. Ancora Fasano al 24โ€™ con Ganci, su appoggio di Battista, che scalda le mani del portiere ospite che chiude in angolo. Sugli sviluppi del corner arriva il fallo di mano ingenuo di Mirante, corre il 25โ€™, che porta al calcio di rigore: batte Battista che insacca con tiro centrale. Errato disimpegno di Ganci al 30โ€™ e Kruzikas si presenta tutto solo davanti a Lazar che respinge con sicurezza su tiro a colpo sicuro. Punizione dalla trequarti di Fernandez con la parata di Lazar.

Nella ripresa subito girandola di sostituzione per gli ospiti e la gara cambia direzione. Al primo affondo ospite arriva il fallo di mano di Pambianchi sul tiro del neoentrato Faust che porta al calcio di rigore al 14โ€™: batte Fernandez che insacca per il pari. Al 25โ€™ ci prova il neoentrato Idoyaga con un tiro dal limite, ma Caruso blocca a terra. Tiro dal limite di Renelus al 31โ€™ con palla deviata in corner. Azione in pressione al 33โ€™ di Marino con palla che finisce sul fondo. Sullo scadere Calabria al 43โ€™ serve per Idoyaga che di testa non inquadra la porta.

Il tabellino della gara

Us Cittร  di Fasanoโ€“Rotonda calcio: 1-1 (1-0)
Reti: 25โ€™ p.t. Battista (F), 14โ€™ s.t. Fernandez (R).
Us Cittร  di Fasano: Lazar, Manfredi, Brignola, Pambianchi (35โ€™ s.t. Delmonte), Bianchini (26โ€™ s.t. Lezzi), Aprile, Battista (31โ€™ s.t. Capristo), Ganci, Losavio (18โ€™ s.t. Renelus), Triarico (18โ€™ s.t. Idoyaga), Calabria. All. Tiozzo. A disposizione Randino, Conticchio, Caragnulo, Esposito.
Rotonda calcio: Caruso, Dridi, Carrozzino, Cozza, Callegari, Alari, Cajazzo, Mirante (27โ€™ s.t. Brunet), Ferdandez (34โ€™ s.t. Desabato), Barile (1โ€™ s.t. Marino), Kruzikas (1โ€™ s.t. Faust). All. Pagana. A disposizione Sakho, Fusco, Bran, Sollini, Coulibaly.
Arbitro: Palma di Napoli.
Note: Spettatori 1300 circa, di cui una diecina di Rotonda. Ammoniti Pambianchi (F), Brignola (F), Manfredi (F). Rec. p.t. 2โ€™; s.t. 4โ€™.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

il Fasano frena contro il Manfredonia in dieci

Il confronto disputato allo stadio Miramare tra i padroni...

Top & Flop di Foggia-Benevento

Il Benevento ritrova la vittoria allo stadio "Pino Zaccheria"...

๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ญ๐š ๐ง๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐”๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐‚๐š๐ฅ๐œ๐ข๐จ ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐ž

๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ญ๐š ๐ง๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ'๐”๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐‚๐š๐ฅ๐œ๐ข๐จ ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐ž: ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ณ๐ณ๐ฎ๐ซ๐ซ๐ข ๐œ๐š๐๐จ๐ง๐จ...

Top & Flop di Sorrento-Audace Cerignola

L'Audace Cerignola sbanca il Viviani e ritrova sorriso e...