SarΓ una gara dai diversi obiettivi quella tra Monterosi Tuscia e Picerno. La compagine locale ha ottenuto la sua prima vittoria in quel di Sorrento nella scorsa giornata, tre punti che alzano il morale della squadra di mister Taurino e danno fiducia per il proseguo di campionato. Discorso inverso per il Picerno: reduce dallβimportante vittoria ottenuta contro il Foggia, la squadra lucana attualmente occupa la sesta posizione in classifica.
QUI MONTEROSI TUSCIA. Monterosi che ha voglia di abbandonare lβultima posizione di classifica. Il modulo che adotterΓ il tecnico Taurino con ogni probabilitΓ sarΓ il 3-5-2: tra i pali ci sarΓ Mastrantonio, in difesa insieme a Giordani e Altobelli non ci sarΓ Sini squalificato, al suo posto agirΓ Piroli. A centrocampo corsia di destra affidata a Bittante, mentre sulla sinistra giocherΓ Frediani e in mediana ci saranno Parlati, Di Paolantonio e Fantacci. Attacco affidato allβestro di Silipo e allo possanza fisica di Michele Vano.
QUIΒ PICERNO. Si vola sulle ali dellβentusiasmo in terra lucana grazie allβimportante vittoria casalinga ottenuta contro il Foggia. Mister Emilio Longo per lβoccasione punterΓ sul modulo 4-2-3-1 che vedrΓ : Summa in porta, difesa a quattro con Novella, Gilli, Allegretto e Garcia. In cabina di regia agiranno Gallo e De Ciancio mentre sulla trequarti Albadoro sulla sinistra, De Cristofaro sulla destra e Esposito al centro, supporteranno la punta Murano.
MONTEROSI TUSCIA (3-5-2):Β Mastrantonio; Altobelli, Giordani, Piroli; Bittante, Parlati, Di Paolantonio, Fantacci, Frediani; Silipo, Vano.
PICERNO (4-2-3-1):Β Summa; Novella, Gilli, Allegretto, Garcia; Gallo, De Ciancio; Albadoro, Esposito, De Cristofaro; Murano.
Fonte:TuttoC.com