Successo di misura del Sorrento, che batte in casa il Taranto di misura, grazie alla rete di Martignago al 72′.
Ritmi blandi in avvio, sebbene nei primissimi minuti sono state tante le sportellate tra i calciatori in campo: a farne le spese è Heinz che si fa ammonire dopo 4′. Al 17′ ionici pericolosi con Kanoutè, il cui diagonale lambisce il palo alla destra di Del Sorbo. Tre minuti dopo il Sorrento colpisce la traversa con il mancino di potenza di Vitale, a seguito di una corta respinta di Vannucchi su conclusione dal limite di Scala. Alla mezz’ora il Taranto pareggia il computo dei legni, colpendo una clamorosa traversa con Bifulco, su cross dalla destra di Romano. Al 35′ l’episodio che cambia le sorti del match: Bifulco colpisce con uno schiaffo al volto Vitale, sotto gli occhi del direttore di gara Giaccaglia, che prontamente estrae il cartellino rosso. Al minuto 43 Vitale con una sforbiciata sfiora il palo alla destra di Vannucchi. Nervi tesi nel finale per un giallo a Fusco, ritenuto da rosso per la panchina ionica: a farne le spese un collaboratore di Capuano, che viene espulso.
Ripresa che si apre subito con un cambio tra le fila del Taranto, che inserisce Mastromonaco al posto di Romano. Gioco spezzettato, complici i cambi e qualche interruzione di gioco. Al 64′ cross teso del neo entrato Colombini per il colpo di testa di La Monica, che spedisce la sfera di poco alta. Otto minuti dopo il Sorrento sblocca il match: sugli sviluppi di un corner, palla per Martignago che controlla con il petto ed esplode il destro che beffa Vannucchi. Prima rete stagionale per l’ex Alessandria. Nei cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro non accadrà nulla.
Importante successo in chiave salvezza per i costieri, che centra la seconda vittoria stagionale battendo il Taranto in casa. Tre punti importanti che consentono ai rossoneri di portarsi a quota 10 punti, agganciando il Brindisi, che in contemporanea ha perso per 4-0 tra le mura amiche contro l’Avellino, divenuto ora la seconda forza del torneo.
Prossimo turno di campionato che vede il Sorrento affrontare nel derby la capolista Juve Stabia, domenica prossima alle ore 18.30; in contemporanea il Taranto ospita il Brindisi nell’altro derby della quattordicesima giornata di Serie C Now girone C.
Ecco i Top & Flop del match:
TOP
Riccardo Martignago (Sorrento): è la partita del riscatto per l’ex Alessandria, che sugella la sua prestazione da subentrato con la prima rete stagionale con la maglia rossonera. Un goal che permette ai costieri di centrare la seconda vittoria di questo campionato, importante in ottica salvezza. DECISIVO
Mamadou Kanoutè (Taranto): il senegalese è l’uomo più pericoloso a disposizione di mister Capuano. Prova a sorprendere Del Sorbo con un diagonale velenoso, senza successo. Abbandona il campo nella ripresa, sostituito da Fabbro. INCISIVO
FLOP
Nessuno per il Sorrento: vittoria di squadra quella maturata questa sera al “Viviani”. I rossoneri centrano il successo che consente di incamerare punti importanti in ottica salvezza. AFFIATATI
Alfredo Bifulco (Taranto): colpisce una clamorosa traversa, sfiorando la rete del vantaggio. Ma poi commette un’ingenuità che costringe i suoi compagni a giocare in dieci uomini per la restante parte del match. Un episodio che risulterà fatale per l’economia del match. INGENUO
Fonte:TuttoC.com