Crotone-Potenza, diversi indisponibili in casa calabrese. Le probabili formazioni


Sarà una gara estremamente combattuta e affascinante quella che si disputerà oggi 26 novembre all’Ezio Scida di Crotone tra la compagine locale e il Potenza. La squadra calabrese sembra rivitalizzata dopo la conferma del tecnico Lamberto Zauli, infatti l’ultima sconfitta dei rossoblù risale in quel di Taranto il 15 ottobre 2023. Ospiti che invece guidati da Franco Lerda, arrivano alla trasferta di Crotone galvanizzati dalla rimonta nel momentaneo svantaggio della scorsa partita giocata contro l’Audace Cerignola poi terminata sul risultato di 2-2, pari che ha alzato il livello del morale in vista della prossima gara.

QUI CROTONE. Mister Zauli dovrà rinunciare agli infortunati Gigliotti, Vitale, D’Errico e Bove, quest’ultimo aggiuntosi nelle ultime ore. Modulo di gioco ancora incerto, infatti, non è escluso che si torni di nuovo alla difesa a quattro con Bruzzaniti e D’Ursi pronti a giocarsi un posto da titolare sulla fascia sinistra del centrocampo calabrese. In attacco confermato Gomez con Tumminello che con ogni probabilità sarà al suo fianco.

QUI POTENZA. Non cambierà il modulo che sarà il 3-4-1-2 ma ci potrebbero essere diversi avvicendamenti nell’undici che partirà titolare rispetto alla gara giocata contro l’Audace Cerignola. Difesa intoccabile al momento, pare che partiranno dal primo minuto a centrocampo Gyamfi a destra e Schiattarella in mezzo al campo con Saporiti e Volpe che agirà da esterno sinistro. Trequartista Di Grazia, in avanti per affiancare l’inamovibile Caturano, scalpita Rossetti.

CROTONE (4-4-2) 1 Dini; 21 Leo, 2 Papini, 18 Loiacono, 3 Giron; 19 Tribuzzi, 10 Petriccione, 8 Felippe, 7 D’Ursi; 93 Tumminello, 9 Gomez. IN PANCHINA 22 D’Alterio, 12 Lucano, 36 Spaltro, 14 Crialese, 17 Bruzzaniti, 24 Giannotti, 15 Vinicius, 39 Schirò, 23 Jurcic, 20 Rojas, 77 Pannitteri, 30 Vuthaj, 29 Cantisani. ALLENATORE Zauli.

POTENZA (3-4-1-2 1) 1 Gasparini; 5 Armini, 16 Sbraga, 55 Hristov; 4 Gyamfi, 28 Schiattarella, 70 Saporiti, 77 Volpe; 10 Di Grazia; 9 Caturano, 11 Rossetti. IN PANCHINA 22 Alastra, 31 Galiano, 3 Maddaloni, 6 Monaco, 7 Steffè, 14 Prezioso, 19 Pace, 26 Verrengia, 81 Candellori, 98 Hadziosmanovic, 37 Gagliano, 90 Asencio. ALLENATORE Lerda.

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Amarcord 17 Luglio 1994: Roberto Baggio e il valore della sconfitta

di Danilo Sandalo “Penso che sia necessario educare le...

Lookman all'Inter può essere devastante. E ci sono tre dati che lo dimostrano…

I nerazzurri hanno messo gli occhi sul fenomeno dell'Atalanta,...

Corato Calcio – Spazio interviste

La nuova stagione 2025/2026 è alle porte e la...