Settimana molto particolare per Ciro Danucci. E non solo per le sue questioni legate al suo futuro sulla panchina del Brindisi. Per il tecnico di Carosino รจ la partita del cuore. Il derby che piรน lo coinvolge emotivamente. Il derby contro il “suo” Taranto. Colui che ha avuto la possibilitร di vestire la maglia rossoblรน affronterร il suo passato nel momento piรน duro e difficile da quando siede sulla panchina del Brindisi. La dura realtร della Serie C sta mettendo in un cassetto ciรฒ che il tecnico ex Fasano e Nardรฒย ha fatto poco piรน di qualche mese fa quando, dopo trentatrรจ anni, ha riportato la compagine biancazzurra in Serie C e, dunque, nel calcio professionistico. Danucci si รจ trovato con una squadra caratterizzata dalla presenza di qualche giocatore interessante ma, forse, con un’evidente lacuna. E questa lacuna si chiama mancanza di un’ossatura in grado di reggere le difficoltร della categoria. Soprattutto nella fase difensiva il Brindisi soffre tantissimo e i tanti gol subiti denotato una carenza di qualitร e concentrazione. Sarร un impegno molto difficile per i ragazzi del tecnico di Carosino. E lo stesso si gioca nuovamente la sua permanenza sulla panchina del Brindisi. Doveva essere domenica scorsa l’ultimo atto della sua esperienza brindisina ma la societร del presidente Arigliano ha deciso di non procedere con l’esonero valutando l’operato del tecnico subito dopo questa partita contro il Taranto. D’altra parte la squadra rossoblรน di Capuano arriva a questo match con due sconfitte consecutive sul groppone e con qualche piccola tensione. Qualche scoria รจ rimasta e l’intento della compagine jonica รจ quello di ripartire con il piede giusto vincendo la sfida contro il Brindisi e recuperando una posizione di classifica piรน chiara in ambito play off. In settimana รจ arrivato il terzino Luciani per rinforzare la fascia sinistra rossoblรน ( il calciatore potrebbe essere anche schierato sulla destre) e Capuano ora pretende dei suoi una reazione forte e decisa. Dovrebbe esserci del buon pubblico, nonostante tutto, allo Iacovone e, forse, anche con una piccola rappresentanza del tifo brindisino. Nei precedenti allo Iacovone tra le due squadre vi sono tredici vittorie per il Taranto, nove pareggi e una sola vittoria del Brindisi
QUI TARANTO. Ezio Capuano si affida al 3-4-3 con Orlando che potrebbe partire dal primo minuto. Squalificati Bifulco ed Enrici, il Taranto si affiderร all’estro di Kanoutรจ e alla forza atletica di Cianci. Ci sarร De Santis dal primo minuto in difesa insieme a Riggio e Antonini. Su Bonetti valutazioni in corso. Prima convocazione per il neo arrivato Luciani. A centrocampo spazio a Fiorani e Calvano con Mastromonaco sulla destra e Ferrara sulla sinistra
QUI BRINDISI. Ciro Danucci non dovrebbe cambiare modulo tattico affidandosi al 4-2-3-1 con Ganz punta centrale con subito dietro Albertini, Galano e Fall. A centrocampo Malaccari e Cancelli saranno i costruttori di gioco mentre in difesa confermato Cappelletti al centro. Dovrebbe partire dalla panchina Golfo che non ha particolarmente convinto nel match di domenica scorsa contro l’Avellino. Prevista la presenza di cento supporters brindisini allo Iacovone
Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterร a partire dalle ore 18.10:
TARANTOย (3-4-3):ย Vannucchi; Riggio, Antonini, De Santis; Mastromonaco, Fiorani, Calvano, Ferrara; Orlando, Cianci, Kanoute. A disp.: Loliva, Costantino, Luciani, Hysaj, Kondaj, Papaserio, Romano, Zonta, Capone, Samele, Fabbro. All.: Ezio Capuano
BRINDISI ( 4-2-3-1):ย Saio; Valenti, Gorzelewski, Cappelletti, Monti; Malaccari, Cancelli; Albertini, Galano, Fall; Ganz. A disp.: Albertazzi, Auro, Vona, Bizzotto, Ceesay, Lombardi, Bellucci, Moretti, De Angelis, Golfo, De Feo, Costa. All.: Ciro Danucci
Arbitro: sig. Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone; assistenti Munerati/Tagliaferri. Quarto ufficiale sig. Gabriele Totaro di Lecce
Fonte:TuttoC.com