E’ un derby ad alta tensione quello tra Cerignola e Foggia. Il derby del Tavoliere delle Puglie. Ma è un derby che arriva in un momento molto difficile per entrambe le compagini e, soprattutto, per il Foggia. I Satanelli hanno avuto una settimana molto difficile che è culminata con l’esonero di Mirko Cudini e l’affidamento della prima squadra momentaneamente ad Olivieri. La speranza in casa Foggia è di invertire una rotta che sembra irreversibile. E anche fuori dal campo le cose non vanno bene. Le vicende di Caserta hanno nuovamente segnato tutto l’ambiente foggiano che non trova pace in campo e fuori dallo stesso. Si cerca di pensare al calcio giocato in una condizione davvero complicata. La squadra è ora fuori dai play off e sembra in un vortice negativo da troppo tempo. Andare a fare punti a Cerignola è un imperativo categorico per la classifica e per la dignità della squadra rossonera. Di sicuro al Monterisi ci sarà un ambiente molto caldo senza i tifosi foggiani e solo con quelli del Cerignola. Un campo difficile contro una squadra altrettanto in difficoltà e che vuole tornare a marciare dopo un bell’avvio del campionato ma che ora ha degli alti e bassi ( più bassi che alti). Una condizione che ha minato la tranquillità dell’ambiente. Vi è da dire che e Francavilla Fontana la squadra di Tisci ha dimostrato carattere. Sotto di due reti gli ofantini hanno recuperato con un grande Malcore e con personalità da vendere. Le problematiche rimangono soprattutto a livello difensivo dove i gialloblù subiscono ancora molte reti e sembrano non avere più quell’equilibrio di inizio stagione. Sono in palio, dunque, punti davvero delicatissimi per entrambe le squadre e che ora non possono assolutamente più sbagliare. Chi vince recupererà tranquillità e fiducia per il futuro. Chi perderà avrà ulteriori problemi. E riprendere un certo tipo di cammino sarà molto difficile. Nei precedenti al Monterisi di Cerignola vi sono tre vittorie per gli ofantini e nessuna vittoria per il Foggia. Non vi sono stati nemmeno mai pareggi.
QUI CERIGNOLA. Nel Cerignola salteranno la gara gli infortunati Martinelli, Tentardini, Ghisolfi e Sainz-Maza, da valutare poco prima della gara le condizioni di Ligi e Rizzo. Torna a disposizione Allegrini che ha scontato il turno di squalifica. La formazione che potrebbe domani scendere in campo è la seguente: in porta Krapikas, nella difesa a quattro Coccia, Allegrini, Gonnelli e Russo, a centrocampo Tascone, Capomaggio e Ruggiero, sulla trequarti D’Ausilio e D’Andrea alle spalle del centravanti Malcore. Possibili alternative all’undici titolare: Bianco/Capomaggio e Leonetti/D’Ausilio.
QUI FOGGIA. Nel Foggia salteranno la gara gli infortunati Marzupio, Antonacci e Beretta, in dubbio Embalo, mentre tornano a disposizione Carillo e Riccardi che hanno scontato il turno di squalifica. Questa è la formazione che potrebbe quindi scendere in campo: Nobile tra i pali, Salines, Riccardi e Carillo nella difesa a tre, Garattoni, Frigerio, Di Noia, Schenetti, Rizzo a centrocampo, Peralta e Tonin in attacco. Possibile alternativa all’undici titolare: Vezzoni/Riccardi.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 20.30:
CERIGNOLA (4-3-2-1): Krapikas; Coccia, Allegrini, Gonnelli, Russo; Tascone, Capomaggio, Ruggiero; D’Ausilio, D’Andrea; Malcore.
A disp.: Fares, Trezza, Botta, Bianco, Prati, Bezzon, Vitale, Sosa, Leonetti, Neglia. All. Ivan Tisci.
FOGGIA (3-5-2): Nobile; Salines, Riccardi, Carillo; Garattoni, Frigerio, Di Noia, Schenetti, Rizzo; Peralta, Tonin. A disp.: Cucchietti, De Simone, Papazov, Martini, Vezzoni, Odjer, Rossi, Vacca, Fiorini, Marino, Idrissou, Embalo, Tounkara. All. Massimiliano Olivieri.
Arbitro: sig. Stefano Nicolini di Brescia; assistenti Giuggioli/Allocco. Quarto ufficiale sig. Bogdan Nicolae Sfira
Fonte:TuttoC.com