Unione Calcio Bisceglie – L’Unione perde il derby con il Bisceglie e la vetta della classifica

Gli azzurri subiscono una rete per tempo e sotto la pioggia del Ventura perdono il match e la testa della graduatoria del Girone A dell’Eccellenza in una partita con tanti errori e qualche recriminazione.

BISCEGLIE – Nel match di ritorno del Derby di Bisceglie della stagione 23/24 a gioire è il Bisceglie 1913 che grazie ai gol di Kone e Bonicelli supera l’Unione e riscatta la sconfitta dell’andata con 3 punti che gli valgono lo scavallo degli azzurri in classifica. Per Bufi e compagni una gara ben giocata, nonostante il terreno pesante e la pioggia battente, in cui le pochissime sbavature difensive sono state pagate a prezzo carissimo. Non mancano le recriminazioni per gli azzurri per un possibile gol-no goal sugli sviluppi di un corner sul 1-0.

La gara si presenta prima del fischio d’inizio cruciale per il cammino dei due team biscegliesi, vista anche la sconfitta pomeridiana del Molfetta a Corato (2-0). Mister Di Meo schiera un 4-3-1-2 con davanti il duo argentino Di Rito-Bonicelli, mentre mister Angelo Monopoli risponde con un 4-4-2 con Lanzone e Zinetti sugli esterni e il duo Saani-Amoroso.

I nerazzurri partono subito forte rendendosi pericolosi al 6’ Kone sugli sviluppi di un corner di Petitti tenta la botta al volo ma il tiro si spegne a lato. Un giro di lancette dopo Bonicelli parte in contropiede e, dalla destra, serve a centro area di Rito che cicca la conclusione ma serve involontariamente Petitti che, con Lullo superato, trova un Di Pierro super che respinge sulla linea e mette in angolo.  Per l’Unione risponde Zinetti che al 20° si coordina al volo dopo una respinta di Sanchez trovando una parabola che impegna Suma alla respinta. Al 27° Kone calcia un corner tagliato dalla destra su cui Farucci è rapace in area ma Lullo è reattivo e allontana la minaccia. Al 30° Amoroso è lanciato in porta da Zinetti, spreca reo una bella uscita di Suma. La gara si sblocca nel finale di primo tempo quando al 40° passa in vantaggio il Bisceglie con Konè che finalizza una pregevole azione manovrata neroazzurra e ben servito  Mangialardi rientra all’interno e di punta piega la porta difesa da un sin lì impeccabile Lullo. Non tarda ad arrivare la risposta degli uomini di Monopoli che nel secondo dei 3 di recupero trovano il palo su un piazzato calciato da Talin con il suo mancino fatato.

Nella seconda frazione subito possibile raddoppio del Bisceglie al 47° con Mangialardi che sbaglia un rigore in movimento alzando sopra la traversa. L’Unione cerca la reazione impostando trame di gioco che sono rallentate dal terreno pesante e al 54° vibranti proteste azzurre per una respinta di Suma su corner di Stella oltre la propria linea di porta. Per l’arbitro Lucanie e l’assistente Mazzarelli la palla era all’interno del terreno di gioco. La ripresa condizionata dalla forte pioggia, vede ritmi più lenti con l’inerzia del gioco che si sblocca nuovamente a favore del Bisceglie al 66°quando Sanchez intercetta l’azione azzurra e lancia Bonicelli che scatta sul filo dell’off side che non sbaglia a “tu per tu” con Lullo e porta sul 2-0 la sua squadra. 

Il secondo gol neroazzurro taglia le gambe agli azzurri, che complice le sostituzioni forzate di Amoroso e Bufi ed un campo molto appesantito dalla pioggia battente, non hanno trovato la giocata vincente anche grazie ad un attentissimo Suma che al 78° è provvidenziale sulla conclusione del subentrato Mbaye. Al 85° Kone spreca l’impossibile servito magistralmente da Bonicelli, sulla linea di porta incespica e Lullo, con l’aiuto della pozzanghera, effettua un recupero oltre il provvidenziale. L’ultima nota di cronaca del match vede ancora Suma bloccare una punizione dai 20 metri di Zinetti al 89°.

L’Unione perde la vetta della classifica, scavalcata a 31 punti proprio dal Bisceglie, con a seguire a 29 il Molfetta Calcio e a 27 il Real Siti che ospiterà i neroazzurri nel prossimo turno. Mentre gli azzurri ospiteranno nell’ultima gara del 2023 il San Severo.

TABELLINO GARA

Marcatori: 40° Kone, 66° Bonicelli

Bisceglie 1913: Suma; Farucci, Rodriguez, Sanchez, Morisco; Kone (42′ st Lucero), Stefanini, Petitti; Mangialardi (42′ st Monaco); Di Rito (15′ st Kouame), Bonicelli. A disp. Zinfollino, Marinelli, Losapio, Napoli, Cassatella, Pignataro. All. Di Meo

Unione Calcio Bisceglie: G. Lullo; Di Pierro, Bufi (34′ st Baggini), Talin, Cascione; Lanzone (16′ st Vitale), Andriano (7′ st Stella), Diomande, Zinetti; Amoroso (26′ st Mbaye), Saani. A disp. Di Bari, S. Lullo, De Marco, Binetti, De Palma. All. Monopoli

Ammoniti: Andriano (U), Kone (B), Amoroso (U), Rodriguez (B), Farucci (B), Lanzone (U), Petitti (B), Talin (U).

Marco Pappalettera
Comunicazione&Stampa
Unione Calcio Bisceglie

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related

ROSSOBLÙ IN RITIRO A VIGGIANO

26 Giugno 2024 La società Taranto Football Club 1927 comunica...

Taranto, sabato il presidente Giove parlerà alla stampa

Intervenuto ai microfoni di Antenna Sud, il presidente del...