A Bitonto si sta sviluppando un crescente malcontento, soprattutto tra i sostenitori organizzati, con il gruppo “Ultras Nucleo Compatto Bitonto 2013” in testa, che ha emesso un comunicato forte e incisivo focalizzato sullo stato attuale dello stadio “Città Degli Ulivi”.
La loro principale critica verte sulla mancanza totale di informazioni riguardanti l’avanzamento dei lavori iniziati ben dieci mesi fa. Questa assenza di trasparenza da parte delle autorità è stata oggetto di contestazione da parte del fervente tifo bitontino.
A causa dell’indisponibilità del proprio stadio, il sodalizio neroverde è costretto a disputare le partite casalinghe a Bitetto, sfruttando l’impianto “Antonucci”. Questa situazione, aggravata dalla mancanza di aggiornamenti sullo stadio principale, ha alimentato le preoccupazioni e la frustrazione tra i tifosi locali.
La protesta in atto a Bitonto mette in luce la necessità di una maggiore comunicazione e chiarezza da parte delle autorità riguardo ai tempi e agli sviluppi dei lavori allo stadio. La voce dei tifosi è un elemento significativo e, attraverso le loro preoccupazioni, emerge la speranza di un ritorno rapido e soddisfacente al proprio stadio per sostenere la squadra del cuore.
Questo il testo integrale del comunicato del tifo organizzato:
All’alba del nuovo anno, stiamo ancora aspettando di ritornare sugli spalti di casa nostra, quella casa che ci ha fatto vivere, per decenni, gioie e dolori. Sono passati dieci mesi dall’inizio dei lavori allo stadio “Città degli Ulivi” e ad oggi non sappiamo ancora niente. Per tutto questo tempo, la squadra è stata costretta a migrare a Bitetto, una struttura assolutamente non degna per questa categoria e che ha sottoposto i giocatori e tutto lo staff a degli sforzi immensi. Difficoltà organizzative, alternanza con le giovanili del Bari ed inaccessibilità per i tifosi non auto muniti stanno rendendo complicato il cammino dell’U.S. Bitonto.
In un momento delicato come questo, avere il massimo supporto della tifoseria non può far che bene e permettere a tutti i tifosi neroverdi di seguire la propria squadra può rappresentare quella marcia in più per salvare una stagione veramente dura. L’amministrazione, dal suo canto, non sta dando segnali di vita e al sindaco piace più fare le sfilate in giro per la città più che impegnarsi seriamente sulla questione stadio e prendere in mano la situazione. Ad oggi noi riteniamo sia veramente importante avere degli aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori e pretendiamo che l’amministrazione comunale ci dia informazioni corrette sulla fine delle opere di ammodernamento e se ci siano degli impedimenti burocratici o materiali specificando i motivi di questo ritardo. Tornare al “Città degli Ulivi” significherebbe riportare di nuovo entusiasmo in tuttà la città, ridare importanza alla città e alla U.S. Bitonto, richiamare l’attenzione di nuovi investitori e far si che la squadra abbia tutto il supporto necessario per risalire la china
Fonte:NotiziarioCalcio.com