Top & Flop di Sorrento-Foggia


Un punto a testa tra Sorrento e Foggia, scese in campo alle 20.45 al “Viviani” di Potenza in occasione della 31^ giornata del Girone C di Serie C. La sfida, ricca di emozioni, si è conclusa sul risultato di 1-1 con entrambe le reti realizzate nei minuti finali: al 73′ sono passati in vantaggio gli ospiti con un gran destro a giro di Tascone dal limite dell’area di rigore su assist di Tonin, mentre all’81’ è arrivato il pareggio dei locali con il portiere Perina che è incappato in un’incredibile papera su un’innocua conclusione mancina dai sedici metri tentata dal neoentrato Capasso.

Questo pareggio non cambia più di tanto, come prevedibile, le situazioni di classifica delle due squadre. La truppa di Vincenzo Maiuri resta in decima posizione, dunque in zona Playoff, con 41 punti mentre la formazione di Mirko Cudini raggiunge quota 39 ma non si schioda dal tredicesimo posto. Nel prossimo turno, il Sorrento sarà atteso dalla sfida esterna con il Taranto mentre il Foggia sarà di scena allo “Zaccheria” contro la capolista Juve Stabia.

TOP
L’atteggiamento del Sorrento
: prova più che positiva per i campani, che non avrebbero certamente meritato di uscire dal “Viviani” con zero punti. Nel corso dei novanta minuti, sono stati Ravasio e compagni ad avere il pallino del gioco in mano: viste le tantissime occasioni da gol create, il rammarico è certamente per quell’unico gol segnato che non è stato sufficiente per ritornare al successo dopo quasi un mese di digiuno (l’ultima affermazione resta dunque quella del 19 febbraio con la Virtus Francavilla, battuta 1-0). AGGRESSIVITA’

Pietro Perina (Foggia): detto che la papera in occasione del pareggio di Capasso è a dir poco clamorosa, col pallone calciato debolmente che gli passa sotto le gambe prima di varcare la linea di porta, va però sottolineato come il portiere dei Satanelli sia stato l’uomo “chiave” di questo Foggia nella serata di Potenza. Bravo a tenere abbassata la saracinesca con una serie (infinita) di interventi sulle iniziative degli avversari, inciampa a pochi minuti dal triplice fischio, fallendo quella che potremmo definire prova del nove: spesso sono i dettagli a far la differenza tra un calciatore “normale” ed un campione. MURO… FINO AL MINUTO 81

FLOP
La precisione negli ultimi metri di campo (Sorrento)
: la squadra di Maiuri attacca quasi senza sosta, procurandosi una quantità industriale di palle-gol, ma va a segno soltanto in una circostanza. Senza nulla togliere alla gran prova di Perina, i rossoneri campani avrebbero dovuto mettere più cattiveria nella zona “clou” del campo. CONCRETEZZA CERCASI

Vincenzo Millico (Foggia): prestazione anonima da parte dell’ex attaccante dell’Ascoli, classe 2000. Non riesce ad entrare in partita, Cudini gli concede poco più di un’ora poi si accorge delle sue difficoltà e opta per il cambio con Schenetti, decisamente più ispirato nello spezzone finale. OMBRA

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

14 MAGGIO 2025 – SERIE C, PLAYOFF: MONOPOLI – GIANA ERMINIO 1-3

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

14 MAGGIO 2025 – SERIE C PLAYOFF: SALA STAMPA MONOPOLI – GIANA ERMINIO 1-3

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Serie A, Simonelli: "Ultimo turno? Ecco cosa faremo…"

Il presidente della Lega Serie A, al termine dell’assemblea,...