Un bolide di De Giorgi scaccia la crisi granata. Buio pesto per il Bitonto.

Ci pensa ancora un difensore a sbloccare le marcature del Nardò. Stavolta è toccato a De Giorgi infilare il portiere avversario con un bolide di controbalzo dai 30 metri. Un goal di rara bellezza che consegna tre agognati punti ad una squadra in profonda crisi da quasi due mesi.

Non è stata però una grande partita quella del Toro che ha avuto il pregio di capitalizzare il pressing della prima parte del match lasciando, però, al Bitonto buone giocate soprattutto dalle fasce laterali.

Al 17’ cross ficcante di Mollica e colpo di testa in rete dell’ex Prinari annullato per fuorigioco. Proteste.

Al 20’ punizione-cross di Zugaro, svetta di testa Gennari a liberare l’area.

Dopo il goal di De Giorgi, il Nardò prova le ripartenze veloci. Al 33’ percussione di Ciracì stoppata da Tangorre.

Al 35’ si fa vedere Ferreira tiro sul primo palo. Para a terra Diame.

Al 43’ Infortunio per Muscatiello. Entra al suo posto un altro ex, Loris Palazzo. Al 44’ Lanzolla sventa un insidioso cross di Stasi.

Finisce il primo tempo col Toro avanti di un goal.

Secondo tempo.

Santoruvo manda in campo Chacon al posto di Gianfreda. Al 48’ deviazione di Demichele sottoporta. Para Viola.

Al 55’ incursione di Ceccarini fermata da Mollica poi bella cavalcata con tiro di Ciracì deviato da Diame sopra la traversa. Il conseguente corner di Guadalupi innesca un colpo di testa di De Giorgi: alto.

Il Bitonto reagisce e schiaccia il Nardò nella propria trequarti campo. Al 60’ occasione per il Bitonto. Potente punizione di Obodo e palla che sfiora il palo.

Al 65’ ancora proteste neroverdi per un presunto fallo di mano di Di Benedetto in area.

Finale convulso e combattuto. Nardò raccolto in difesa a rintuzzare le sfuriate bitontine.

Al 70’ altro goal annullato per fuorigioco. Segna Mollica ma l’assistente alza la bandierina. Al 74’ punizione di Palazzo sulla barriera.

Risponde su punizione di Guadalupi con palla che si stampa sulla traversa poi, nell’area opposta, Viola è chiamato a risolvere un paio di mischie furibonde con Prinari che svirgola da buona posizione.

Nel recupero parapiglia sotto la panchina ospite. Ne fa le spese Della Pina, secondo portiere, espulso.

Finisce 1-0 per il Nardò che rivede la luce. Per il Bitonto il buio fitto della retrocessione diretta incombente.

TABELLINO:

BITONTO – NARDO’ 0-1

Goal: 25’ De Giorgi.

US BITONTO: (4-3-3) – Diame; Gianfreda, Tangorre, Gomes, Muscatiello (43’ Palazzo), Coppola (58’ Obodo), Stasi (46’ Aprile), Mollica, Demichele, Prinari, Zugaro (71’ Figliolia)

Bench: Bellavista, Fioretti, Stragapede, Ciannamea.

Trainer: Vincenzo Santoruvo

AC NARDO’: (4-3-3) – Viola; De Giorgi, Lanzolla, Gennari, Di Benedetto; Ceccarini (65’ Latagliata), Guadalupi, Gentile (67’ Mariani); Ciracì, D’Anna (93’ Russo J.), Ferreira (71’ Enyan)

Bench: Della Pina, Vinciguerra, Rossi, Borgo, Cellamare, Mariani, Enyan.

Trainer: Massimo Costantino

Arbitro: Alessio Marra di Mantova.

Assistenti: Giuseppe Bosco di Lanciano e Simone Mino di La Spezia.

Ammoniti: Mollica, Aprile, Demichele (B) Latagliata, Ciracì (N)

Espulsi: Della Pina (N) Prinari (B)

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

la cronaca della partita- Atalanta Oggi

L’Atalanta sfida lo Slavia Plaga nel terzo turno di...

GIUDICE SPORTIVO 5^ GIORNATA 18 OTTOBRE 2025

COMUNICATO UFFICIALE N. 15/PR4 del 22 Ottobre 2025 ...

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐠 𝐦𝐚𝐭𝐜𝐡 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐬𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝐷𝑒...