Milan e Italia: il vuoto, poi la generazione Camarda

data

Dopo il primo Europeo senza milanisti dagli anni 30, Spalletti insiste: nessun convocato da Milanello per le due partite dell’Italia a settembre. Una crisi storica. Le Under azzurre però parlano chiaro: tra Milanello e il Vismara, sta succedendo qualcosa

Il Milan e l’Italia non si parlano più. Due estranei. Spalletti non ha convocato milanisti all’Europeo e non succedeva dal 1938: da allora, la Nazionale ha sempre avuto almeno un milanista nei grandi tornei. Diabolicamente, il Milan persevera. Anche per queste partite di settembre non ci saranno rossoneri a Coverciano e del resto, solo un giocatore aveva una chance: Davide Calabria. Il contrasto col futuro è fortissimo.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

"Basta specchiarsi", "Mangiate un po' di m…", "Io non piango": Chivu e le sue frasi cult all'Inter

L'allenatore nerazzurro ha cambiato la comunicazione rispetto al passato:...

Sacchi: "A Parma la grande occasione del Milan. Ma da Cuesta mi aspetto un'idea…"

L'ex tecnico rossonero: "La gara del Tardini per Allegri...