Il guizzo sottoporta di Lautaro Martin regala tre punti di platino al Città di Otranto.
La compagine allenata da Vincenzo Mazzeo passa di misura della vicecapolista Terre di Acaya e Roca e si conferma in vetta alla classifica del girone B di Promozione pugliese.
Partita di maturità e qualità quella disputata dall’undici del presidente Giovanni Mazzeo e del patron Luigi Santo al cospetto di un avversario di spessore. Su un terreno di gioco in precarie condizioni, la gara stenta a decollare: le due squadre si affrontano guardinghe e sono attente a non scoprirsi. I locali allenati da Oscar Greco si fanno vedere in apertura di gara con un calcio di punizione di Riccardo Murrone alto sulla traversa.
Il match scivola via senza particolari sussulti, ma nei minuti finali del primo tempo è l’Otranto a spingere forte. Al 37’azione manovrata sulla sinistra e palla a centro area per Mossolini: il colpo di testa del 2002 si spegne alto. Minuto 42’, gli ospiti sfondano ancora sulla corsia mancina, sul cross di Vigliotti, tocco di mano di De Giorgi: nonostante le proteste perché il fallo sarebbe stato commesso fuori dai 16 metri, l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto lo specialista Vigliotti incrocia il sinistro ma il pallone si stampa sul palo. Doppia chance clamorosa sui piedi di Mossolini al 44’. L’attaccante argentino prima spara su un difensore appostato sulla linea di porta e sulla ribattuta si fa ipnotizzare da Dima.
La ripresa va via sulla falsariga dei primi 45’di gara.
L’Otranto si fa vedere in avanti con un bello spunto di Matteo Valentini che non arriva alla conclusione. Sul fronte opposto è cercato a più riprese Trovè, sul quale montano guardia attenta Liquori e Conte. L’episodio chiave arriva al 33’ del secondo tempo.
Pietrangelo chiama in avanti sulla destra Togorà, il terzino arriva quasi sul fondo e mette un pallone in area di rigore: il più lesto di tutti è Lautaro Martin che brucia gli avversari e infila il portiere. La reazione del Terre di Acaya e Roca è sterile, Piccinno si divora il pallone del possibile raddoppio. Al triplice fischio del direttore di gara, esplode in campo e sugli spalti la festa del Città di Otranto. Con la vittoria a Melendugno, i biancazzurri salgono a quota 35 punti, uno in più del Taurisano.
Domenica prossima per l’ultima gara del 2024 al “Nachira” arriva il forte Leverano.
Di seguito il tabellino completo della partita.
PROMOZIONE PUGLIA 2024/2025
QUINDICESIMA GIORNATA DI ANDATA
DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 – ORE 14.30
STADIO COMUNALE “ANTONIO DELL’ANNA” – MELENDUGNO (LECCE)
TERRE DI ACAYA E ROCA – CITTÀ DI OTRANTO 0-1
TERRE DI ACAYA E ROCA: Dima, De Nigris (34’st Makovic), Sindaco (38’st Sergio), Trovè, Murrone R., Plevi, Luperto, Bolognese (43’st Vizzino), De Giorgi, Pasca (34’st Murrone M.) , Cisternino. All. Greco. A disposizione: Montagnolo, Rutigliano, Verri, Camassa, Franco.
CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Togorà, Vigliotti, Negro, Liquori, Conte, Marzo (1’st Lautaro Martin), Valentini Matteo, Mossolini (38’st Beron), Pietrangelo, Piccinno. All. Mazzeo. A disposizione: Melito, Giannuzzi, Piccinni, Calò, Dollorenzo, Piscopo, Valentini Manuele.
ARBITRO: Vincenzo Calderoni di Bari.
ASSISTENTI: Luca Bernardi di Molfetta – Nicolò Rossiello di Molfetta.
RETE: 33’st Lautaro Martin.
AMMONITI: Murrone R., De Giorgi, Cisternino (T); Valentini, Pietrangelo, Conte (O).
CALCI D’ANGOLO:4-1 per il Terre di Acaya e Roca.
RECUPERO: 2’pt; 5’st
Fonte: Facebook official page