Dall’empatia agli sfoghi in tv: i 5 peccati capitali che hanno condannato Fonseca

data

Le ultime parole, quelle a cui non si è sottratto nel momento di uscire per l’ultima volta con la macchina dal cancello verde di Milanello, sono da gentleman: “Grazie per il sostegno e il rispetto, per me è stato un orgoglio allenare il Milan”, ha detto Fonseca sorridendo. Quando c’è di mezzo un esonero, però, significa che le cose sono andate molto diversamente rispetto ai piani originari. Ecco le cinque cose principali che non hanno funzionato.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Como-Genoa, formazioni ufficiali: Morata dal 1'. Vieira conferma Colombo

Le scelte dei due allenatori per la sfida in...

Tudor su Yildiz e Del Piero: "Quando si guarda allo specchio…"

L'allenatore bianconero è tornato a parlare del fenomeno turco....

City-Napoli, Doku: "Nessuna pietà per De Bruyne"

Jeremy Doku guarda alla sfida di Champions League tra...