Ancora a secco i neroverdi, con il Bisceglie che si impone al “Fausto Coppi” per 0-1 con la firma decisiva di Latorre. Continua dunque il periodo negativo per il Corato, che incassa la quarta sconfitta nelle ultime quattro uscite. Nella formazione iniziale, la principale novità è composta dall’inedita coppia d’attacco formata da Massari e Campitiello, oltre alla fascia sinistra presidiata da Gueye con Colaci che riposa. Confermata la difesa a tre con Ripanto, Dispoto e Rantucho, mentre a difendere i pali c’è l’ex Bisceglie Zinfollino.
Partono forte da subito gli ospiti: al 4’ Kone trova Latorre in area, che conclude da buona posizione ma viene murato in angolo. Ancora Bisceglie al 17’, con Ciurlo che scende sulla fascia sinistra, mette un cross arretrato in area per Manzari che è solo, ma spreca mandando alto. Il Corato prova ad impostare e a reagire, ma sono gli ospiti a trovare il vantaggio al 25’: altra discesa di Ciurlo, altro cross basso, stavolta a trovare la deviazione di Latorre che firma lo 0-1. Da segnalare al 33’ un doppio cambio per il Bisceglie: il capitano Stefanini è costretto a lasciare il campo per infortunio, al suo posto Cutrignelli; esce anche Pulpito per Pedrini.
Nella ripresa il Corato spinge per cercare il gol del pareggio, specialmente dopo il triplo cambio operato da mister Doudou per mischiare le carte in tavola: escono Ripanto, Massari e Joof, al loro posto Frappampina, Caradonna e Dargenio, per uno schieramento decisamente più offensivo. Una grande occasione, però, capita ancora sui piedi del Bisceglie. O meglio, sulla testa: Martinez crossa da calcio d’angolo, Taccogna stacca, ma Zinfollino con un gran riflesso gli nega il raddoppio. Ancora Martinez, questa volta però va direttamente in porta su punizione: la palla sfiora leggermente la barriera e sibila accanto alla traversa. A un quarto d’ora dal termine, il Corato ha un’occasione gigantesca per pareggiarla: azione fotocopia di quella che ha portato al gol il Bisceglie, D’Alba ara la fascia e crossa in mezzo per Caradonna liberissimo, ma la sua conclusione è alta. Nel finale, il Bisceglie va vicino al raddoppio prima con Zappacosta e poi con Kone: entrambi non inquadrano lo specchio. Fischio finale: Corato 0, Bisceglie 1.
Certamente le sconfitte vanno pesate, e le ultime tre sono arrivate contro tre delle formazioni più in forma del campionato (Galatina e Bisceglie, oltre al Barletta), ma questo filotto è segno di una situazione dalla quale è necessario tirarsi fuori al più presto. Perciò la lunga trasferta della prossima giornata, a Campi Salentina contro il Brilla Campi, avrà un grandissimo peso per Dispoto e compagni.
𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐈
𝐂𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎: Zinfollino, Ripanto (dal 56’ Frappampina), Rantucho, Dispoto, Fanelli, D’Alba, Gueye, Volpe (dal 78’ Ingredda), Campitiello, Joof (dal 56’ Dargenio), Massari (dal 56’ Caradonna). All. Doudou
𝐁𝐈𝐒𝐂𝐄𝐆𝐋𝐈𝐄: Baietti, Pulpito (dal 33’ Pedrini), Ciurlo, Stefanini (dal 33’ Cutrignelli), Di Fulvio, Forbes, Taccogna, Martinez (dal 78’ Zappacosta), Manzari (dal 66’ Pizzutelli), Latorre (dal 72’ Navarro), Kone. All. Di Meo
𝐑𝐄𝐓𝐈: 25’ Latorre (B)
𝐀𝐌𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐈: 43’ Latorre (B); 48’ Rantucho (C); 56’ Di Fulvio (B); 82’ Fanelli (C); 85’ Navarro (B)
🖋 Vito Lotito
Fonte: Facebook official page