Impresa dei ragazzi di Bosi, prima avanti per 1-0, poi sotto per 1-3 e infine capaci di centrare il pari nella ripresa, fino all’infinita serie di tiri dal dischetto
Rimonta e contro-rimonta, più una striscia di 18 rigori complessivi. Succede di tutto ad Antalya, in Turchia, dove l’Atalanta Primavera conquista la qualificazione agli ottavi di finale di Youth League in gara secca, battendo la Dinamo Kiev al termine di una partita pazzesca, finita 3-3 ai tempi regolamentari e proseguita dagli undici metri in una serie quasi infinita, risolta dall’errore di Tretiak dopo che Fiogbe aveva mancato il match point in precedenza.
fattore candas
—Pronti-via e Bonsignori Goggi porta in vantaggio i ragazzi di mister Bosi, mettendo la partita sulla carta sui binari migliori. All’intervallo però il risultato è di 3-1 per gli ucraini, che tra il 22’ e il 45’ ribaltano il punteggio travolgendo la difesa nerazzurra con autogol di Camara, Ponomarenko e Kremchanin. In avvio di ripresa il triplo cambio con Simonetto, Damiano e Fiogbe cambia nuovamente la partita: quest’ultimo in particolare al 63’ sfrutta una papera del portiere e sette minuti dopo sorprende la difesa per fare 3-3. Nel recupero ci vogliono anche le mani di Zanchi per tenere il pareggio e portare la gara ai rigori.
serie infinita
—Zanchi inizia la serie dagli undici metri respingendo il tiro di Kremchanin portando immediatamente l’Atalanta in vantaggio, poi però gli ultimi due penalty dei cinque nerazzurri vengono sbagliati da Damiano (parato) e da Fiogbe (traversa e palla che rimbalza fuori di qualche centimetro), con quest’ultimo che manca il primo match point. Il gol di Bilyi al decimo rigore fa proseguire ad oltranza, fino a quando al 18° rigore è il tiro alto di Tretiak a far festeggiare i nerazzurri. Il sorteggio svelerà l’avversario degli ottavi di finale, che si giocheranno ancora in gara unica l’11-12 marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA