Il Fasano ritrova i tre punti: battuta la Palmese


Torna al successo il Cittร  di Fasano, che nellโ€™ottavo turno di ritorno della Serie D-Girone H ha superato in casa per 2-1 la Palmese, con la doppietta di Francesco Losavio nel primo tempo che si รจ rivelata decisiva.

Match frenetico e divertente sin dalle prime battute quello del Vito Curlo, che, dopo una conclusione al volo al 9โ€™ da angolo defilato di Battista, terminata alta, si sblocca poco dopo il 15โ€™ con una brillante azione di rimessa dei biancazzurri: tutto nasce da una grande parata di Lombardo su Santarpia, sbucato alle spalle di Onraita in occasione di un lancio dalle retrovie, ma ipnotizzato dallโ€™estremo difensore fasanese; sul cambio di fronte Battista lancia Marsico che รจ bravo nel saltare un paio di uomini e nel servire in ottima posizione Losavio, perfetto nel dribblare Muraca e nellโ€™insaccare a porta sguarnita.ย ย ย ย 

I campani provano a reagire al 18โ€™ con un colpo di testa di Dโ€™Orsi sugli sviluppi di un corner, ma la mira รจ imprecisa, ed al 21โ€™ รจ nuovamente il Fasano, costantemente in forcing offensivo, ad impensierire la retroguardia avversaria con un tiro al volo di Losavio da fuori area, non di molto alto sulla traversa. Nella circostanza perรฒ, รจ la ripartenza dei rossoneri ad essere potenzialmente letale, con Santarpia che si invola in contropiede, chiudendo perรฒ troppo lโ€™angolo del suo destro, che si spegne a lato sfiorando il palo. ย ย 

Le note di cronaca non si sprecano nella prima frazione, ed al 24โ€™ cโ€™รจ da registrare un salvataggio provvidenziale di Muraca, abile nellโ€™anticipare in extremis un facile tap-in di Marsico dopo una deviazione area di Onraita, a sua volta innescato da Murgia da calcio piazzato. 2โ€™ dopo sono invece gli ospiti ad avere unโ€™opportunitร  su punizione dal limite, ma Puca non trova lo specchio.ย ย ย 

Fortemente a tinte biancazzurre il finale di frazione: alla mezzora Barile spreca di testa da due passi, servito da Murgia; al 37โ€™ Marsico ruba palla in area e calcia a botta sicura, con la difesa della Palmese che si salva ribattendo il tiro; al 38โ€™ Penza ci prova al volo dal limite, lambendo lโ€™incrocio dei pali; al 39โ€™ unโ€™azione insistita di Murgia favorisce lโ€™inserimento di Marsico, chiuso da Muraca.ย ย ย ย ย ย ย 

In balia degli avversari, la compagine campana si riaffaccia nellโ€™area fasanese al 45โ€™, con una rovesciata di Santarpia in mischia bloccata centralmente da Lombardo, ma nel 1โ€™ di recupero giunge il meritato 2-0 dei locali, firmato nuovamente da Losavio che, su assist di Marsico, รจ bravissimo nellโ€™anticipare in acrobazia Muraca, superandolo con un morbido e preciso pallonetto.ย ย ย ย ย ย ย 

Rientrate allโ€™intervallo negli spogliatoi sul 2-0, le due squadre non creano particolari occasioni nella fase iniziale della ripresa, quando a prevalere รจ piรน il nervosismo, che costa il rosso diretto al tecnico Grimaldi.ย  Occorre infatti attendere il 20โ€™ per annotare la prima azione pericolosa del secondo tempo, quando Onraita non riesce a insaccare di testa dopo unโ€™uscita a vuoto di Muraca in occasione di un angolo calciato da Corvino.

Al 24โ€™ perรฒ, come un fulmine a ciel sereno, la Palmese accorcia le distanze con Lucariello, che raccoglie una palla vagante in area dopo uno scontro tra Lupoli e Peluso, e la indirizza di potenza in diagonale sotto lโ€™incrocio. ย ย ย ย ย 

Il Fasano reagisce al 29โ€™ con unโ€™azione di Losavio che innesca Corvino, il cui tiro รจ deviato in corner dalla difesa ospite. Sugli sviluppi dellโ€™angolo lo stesso fantasista prova la magia direttamente dalla bandierina cercando di sorprendere il portiere rossonero, che perรฒ si salva con lโ€™aiuto della traversa. 2โ€™ dopo รจ Battista invece a rendersi pericoloso, con una conclusione mancina intercettata dalla retroguardia della Palmese, poi salvata da Muraca in occasione del successivo corner, decisivo nel parare in tuffo un colpo di testa a botta sicura di Losavio.ย 

Al 36โ€™ si rivede in attacco la formazione campana, con un cross dalla sinistra per Peluso che fa la sponda per Tandara, la cui girata รจ bloccata da Lombardo. Rimasta in 10 per lโ€™espulsione al 40โ€™ di Muraca, reo di aver toccato con le mani il pallone fuori area, e senza piรน sostituzioni disponibili, la Palmese tenta comunque il tutto per tutto, sfiorando il 2-2 al 47โ€™ con un lancio lungo di Puca che per poco non causa un disastro della difesa fasanese, sventato in extremis.ย ย ย ย 

Nei minuti finali del recupero รจ poi il Fasano ad avere le chances per chiudere definitivamente la contesa, senza perรฒ concretezza: al 49โ€™ Penza in contropiede a porta vuota, stremato si fa recuperare da Peluso, che nel frattempo ha indossato i guanti da portiere dopo il rosso al suo compagno, dimostrandosi allโ€™altezza del nuovo ruolo anche al 51โ€™, quando compie un grande intervento su Corvino, con Ganci che poi non trova lo specchio sulla ribattuta.

Il match si chiude cosรฌ sul 2-1 per i pugliesi, che tornano al successo dopo tre giornate e superano di slancio Palmese e Ischia, staccando anche Gravina ed Acerrana, assestandosi allโ€™ottavo posto. Per allontanare i Play-Out, visti i risultati nelle retrovie, occorrerร  comunque continuitร , giร  a partire dalla trasferta di domenica prossima, in programma sul neutro di Angri contro la Costa Dโ€™Amalfi.ย 
ย 

Tabellino
US Cittร  di Fasano โ€“ Palmese 2-1 (2-0 p.t.)ย ย ย ย 

Marcatori: 16โ€™ p.t. e 46โ€™ p.t. Losavio(F), 24โ€™ s.t. Lucariello (P)ย ย ย ย ย ย ย ย 

US Cittร  di Fasano: Lombardo, Urquiza, Lupoli (34โ€™ s.t. Capobianco), Penza, Onraita, Orlando, Battista (34โ€™ s.t. Tangorre), Murgia (28โ€™ s.t. Ganci), Marsico (19โ€™ s.t. Corvino), Losavio, Barile (12โ€™ s.t. Mauriello). All.: Massimo Agovino (a disp.: Gattuso, Clemente, Kola).ย ย ย ย ย 

Palmese: Muraca, Aquino, Puca, Dโ€™Orsi (1โ€™ s.t. Mariano), Magliocca, Virgilio, Ceparano (1โ€™ s.t. Fusco), Ceccarini (10โ€™ s.t. Peluso), Manzi (1โ€™ s.t. Lucariello), Manu, Santarpia (21โ€™ s.t. Tandara). All.: Teore Sossio Grimaldi (a disp.: Pollini, Gentil Da Silva, Amato, Figliolia).

Arbitro: Paul Aka Iheukwumere di Lโ€™Aquila (assistenti Alessandro Laurieri di Matera e Marco Favale di Policoro).ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย 

Note: Spettatori presenti circa 1300, di cui una quarantina ospiti. Espulso: Muraca (P) al 40โ€™ s.t. per fallo di mani fuori area (da portiere, al suo posto tra i pali Peluso, essendo finiti i cambi a disposizione). Ammoniti: Aquino, Fusco, Mariano, Peluso Virgilio (P), Losavio, Penza (F). Espulso al 15โ€™ s.t. il tecnico della Palmese, Grimaldi, per proteste;angoli 7-6 per il Fasano; recuperi 2โ€™ p.t. โ€“ 6โ€™ s.t.; giornata nuvolosa, terreno sintetico in ottime condizioni.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related