Il primo immenso plauso va di diritto alla tifoseria rossazzura, agli oltre cinquecento tifosi che hanno fatto da degna cornice ad una gara vibrante, intensa. Il loro caloroso incitamento, sin dalle fasi del riscaldamento e poi per tutta la gara, è stato a dir poco commuovente. Il resto lo hanno fatto in campo Francavilla e Casarano che hanno disputato una gara senza esclusione di colpi, con un ritmo incessante e grandissima intensità. Alla fine della fiera, per il Casarano, il bicchiere è da considerare mezzo pieno: a parte l’altalenarsi delle situazioni in campo, soprattutto per gli stop di Fidelis Andria e Martina su cui ha guadagnato un punto in classifica. Per quanto riguarda la Nocerina, secondo incomodo in classifica, il discorso è rimandato allo scontro diretto di domenica prossima al “Capozza”. Tornando alla gara, a parte i “numeri” sciorinati da Malcore che si conferma bomber di razza, va detto che l’abbrivio del Casarano non è stato dei migliori dando l’impressione di essere un po’ remissivo e permissivo. Sta di fatto che il Francavilla non si fa pregare due volte e al 10’ passa in vantaggio con il capitano Allegrini, su invito di testa di Sosa. Il pugno in pieno volto preso dal Casarano anziché tramortirlo lo scuote e allora i rossazzurri cominciano a giocare come sanno fare. Il Francavilla arranca e presta il fianco alle avances del Casarano che trova meritatamente il pari con un gol a dir poco fantastico del suo cannoniere Malcore che su tiro di Logoluso, di tacco beffa Cevers in uscita. Un pallonetto che fa spellare le mani per gli applausi a scena aperta. Il gol galvanizza il Casarano, anche se, paradossalmente, subisce il gol del vantaggio dei padroni di casa, nei secondi finali del recupero (47’), ad opera dell’ex Gjonai. Doccia ghiacciata per i rossazzurri che rientrano in campo con un piglio diverso disputando un secondo tempo all’arma bianca: gol del pareggio di Malcore (23’), un salvataggio sulla linea di Sirri su preciso tiro di Saraniti e, giusto per non farsi mancare nulla, la traversa piena centrata, manco a dirlo, dal “solito” Malcore. Basta e avanza per le emozioni regalate da questa partita.
Marcatori: Allegrini al 10’, Malcore al 38’, Gjonai al 47’p.t.; Malcore al 23’s.t.
V.FRANCAVILLA=Cevers, Lambiase (dal 42’s.t.Latagliata), Lanzolla, Allegrini (dal 33’p,t, Pinto P.), Gjonai (dal 37’s.t.Baglivo), Serri, Pinto N., Bolognese, Albano, De Luca (dal 23’s.t.Ceesay), Sosa. A disposizione: Bertini, Iocolano, Dell’Atti, Gorgoni. Allenatore: Coletti
CASARANO= Fernandes, Milicevic (dal 12’s.t. Barone), Guastamacchia, Morales (dal 21’s.t. Versienti), Pinto, D’Alena (dal 16’s.t.Saraniti), Logoluso, Cajazzo, Ferrara (dal 32’s.t.Teijo), Malcore (dal 37’s.t.Perez), Loiodice. A disposizione: Alloj, Rizzo, Opoola, Cerutti. Allenatore: Di Bari
Arbitro: Piccolo di Pordenone
Note, ammoniti: Pinto, Guastamacchia, Sirri, Lanzolla
Fonte: official page