Esclusioni Turris e Taranto, falsati anche i play off? Le squadre del girone C rischiano la beffa

La revoca dell’affiliazione dei due club non rischia solo di stravolgere la graduatoria a poche giornate dalla fine della stagione regolare. Sì, perché il terremoto in arrivo in Serie C potrebbe avere pesanti ripercussioni anche sui play off. Per le squadre del raggruppamento meridionale che ambiscono a giocarsi la promozione in Serie B dalla porta di servizio la beffa potrebbe essere doppia: da una parte, si vedranno tolti con un colpo di spugna i punti conquistati sul campo; dall’altra, potrebbero trovarsi a fare i conti con uno svantaggio competitivo di non poco conto rispetto alle formazioni degli altri due gironi.

La cancellazione di Turris e Taranto fa sorgere infatti un problema serio: al termine della stagione regolare, le squadre del girone C meridionale si troveranno ad aver giocato meno partite rispetto a chi partecipa agli altri due gironi, riducendo – per non dire azzerando – così le possibilità per le stesse di guadagnarsi un posto in prima fila nella corsa alla promozione attraverso i play off. Del resto, i criteri per la determinazione delle teste di serie sono noti: miglior piazzamento in classifica nel proprio girone; maggior numero di punti fatti; maggior numero di vittorie conquistate; maggior numero di reti segnate; sorteggio tra le squadre se dovesse resistere una situazione di parità. E’ evidente che, con un minor numero di partite da disputare, le formazioni del raggruppamento meridionale finirebbero per essere svantaggiate. Sarebbe francamente inaccettabile.

Ed è per questo che la Lega Pro sta valutando sin da ora a possibili deroghe da richiedere alla Figc per adattare il regolamento alla situazione. Per compensare gli svantaggi, si potrebbe pensare a un punteggio ponderato, inserendo un coefficiente moltiplicatore, dato dal rapporto tra il numero totale delle gare giocate nei gironi A e B (38) e il numero totale di quelle giocate nel girone C (34 in caso di esclusione di Turris e Taranto; 36 se alla fine dovesse essere esclusa solo una delle due). Questo coefficiente verrebbe moltiplicato per i punti e i gol fatti dalle squadre del raggruppamento meridionale: il risultato sarebbe poi utilizzato per definire la graduatoria delle teste di serie. Si tratta ancora di un’ipotesi chiaramente, ma soluzioni alternative non se ne vedono all’orizzonte.

Massimo Mogavero per calciobenevento.it

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related