VITAMINA “C” PER I SIPONTINI

MANFREDONIA CALCIO 1932-SSD ISCHIA 3-0

VITAMINA “C” PER I SIPONTINI

Il Manfredonia ha affrontato gli ischitani al Miramare, guadagnando 3 preziosissimi punti dopo i pareggi interminabili delle scorse settimane. Le reti di Carbonaro, Calemme e Caputo hanno garantito una vera ripartenza ed ora si può concretamente alludere ad una salvezza. Per l’occasione, gli spalti gremiti dello stadio sipontino hanno dato una cornice sportiva che ha sempre caratterizzato la piazza.

INIZIO GARA

Colella commette fallo in area avversaria ai danni di Calemme, viene assegnato un calcio di rigore per i padroni di casa e Carbonaro non sbaglia (6º). Calemme, al limite della linea di fondo, recupera la sfera e assiste Giacobbe dalla sinistra, l’attaccante la colpisce di testa ma termina sul fondo (22º). Gli isolani provano ad attaccare con De Siato, grazie al cross di Talamo, ma Gianfreda devia il tiro in angolo (35º). Aggiunti 2 minuti di recupero. Calemme inebria il Miramare con una splendida rovesciata che spiazza Rizzuto (45º+1º). 

Nella prima fazione di gioco i padroni di casa dominano il campo, limitando il più possibile le occasioni degli ospiti. 

SECONDO TEMPO

In contropiede, Piszczek calcia da 15 m, ma il tiro centrale finisce tra le braccia di Sapri (84º). Caputo e Porzio approfittano di un contropiede servito da Puzirevskis, ma Rizzuto interviene prontamente (87º). Designati 5 minuti di recupero. A tre minuti dalla fine, Caputo non sbaglia e firma il tris. Pochi secondi prima del triplice fischio, Coppola segna il quarto gol di gara, ma viene annullato per irregolarità. 

Con l’attuale vittoria il Manfredonia abbandona il 15º posto, domenica prossima ci sarà lo scontro fuori casa con il Casarano, attuale capolista. L’incontro d’andata è terminato in parità, ai sipontini necessitano punti e può temere gli ossi duri. 

Interviste: 

SSD ISCHIA 

Mister Antonio Foglia Manzillo: “Il girone d’andata era tutt’altra storia, il Manfredonia ha recuperato stima. Fin dall’inizio ha incanalato la gara verso la nostra porta, ci hanno aggrediti parecchio da un punto di vista calcistico e ci hanno marcato dall’alto, molti dei miei ragazzi non erano al top. Obiettivo? Salvezza, manca poco però quel poco bisogna procurarselo e questo girone fa sudare anche il mezzo punto”. 

Mister Franco Cinque: “In settimana abbiamo cambiato qualcosa, a livello difensivo ho rivisto qualcosa. Nel primo tempo siamo riusciti ad accaparrarci il vantaggio, però devo riconoscere che al rientro ci siamo abbassati ed adagiati un po’ sul risultato, però abbiamo segnato anche la terza rete, questo ci ha riempito d’entusiasmo. L’Ischia non andava presa sotto gamba e così è stato. La prossima settimana approderemo in Salento, il Casarano è una squadra di tutt’altra categoria e sarà un grattacielo di scalare viste le circostanze”. 

Ruggiero Sapri, portiere andriese (2005): “Il periodo buio ci ha messi alle strette e la reazione non si è fatta attendere. Le ultime tre gare sono state ardue, ma abbiamo sempre preso almeno 1 punto. Oggi non potevamo far brutta figura, la mentalità vincente ha prevalso sulle difficoltà avversarie e siamo fieri di questa vittoria. Festeggiamo, certo” aggiunge il giovane “però pensiamo già alla sfida contro il Casarano e non sarà semplice, continueremo a lavorare duramente in settimana. Ringrazio la mia famiglia per seguirmi spesso e per tutto il sostegno che mi offrono”.

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related