CASARANO COMANDA

CASARANO CALCIO-MANFREDONIA CALCIO1932 3-2
CASARANO COMANDA

I sipontini hanno affrontato il Casarano, attuale prima in classifica, perdendo 3-2. Prima Cajazzo, poi Ferrara ed il rigore di Loiodice hanno complicato le cose al Manfredonia ed il Casarano continua a guardar dall’alto tutte le altre. I tifosi biancocelesti, seppur pochi, hanno presenziato sugli spalti degli ospiti.

PRIMO TEMPO

(16º) Per il Casarano, Ferrara serve perfettamente Cajazzo nell’area di rigore avversaria, ma al momento dell’azione finale viene stoppato da un difensore biancoazzurro e la sfera finisce in calcio d’angolo. Il momento di Ferrara arriva al 29º dopo un calcio di punizione, approfittando di un rimpallo di Scarpato su colpo di testa di Guastamacchia.(37º) Versienti trova un ottimo inserimento dopo alcuni errori difensivi dei rivali, così i rossoazzurri raddoppiano. Aggiunto 1 minuto di recupero. 

I locali affondano il coltello nella piaga, Ferrara e Versienti non perdonano ed i sipontini faticano a contrastare l’impostazione avversaria.

SECONDO TEMPO

(51º) Scarpato commette fallo su Malcore, il direttore di gara decide per il calcio di rigore, Loiodice non sbaglia ed il Manfredonia si ritrova in netto svantaggio. (69º) Gli ospiti provano a reagire, così Caputo effettua un lancio di punizione e De Luca segna d’incornata. (88º) Puzirevskis accorcia le distanze, con un tiro rasoterra ed abbastanza prevedibili riesce ad ingannare Fernandes. Designati 5 minuti di recupero. 

I ragazzi del mister Cinque non ingranano la marcia, De Luca e Puzirevskis non bastano. Domenica prossima l’Acerrana approderà al Miramare e sarà un incontro decisivo. 

INTERVISTA

Mister Franco Cinque:”Ho visto due gare differenti” spiega il tecnico manfredoniano. “Nel secondo tempo c’è stato concesso maggiore spazio, però i primi 45 minuti sono stati punitivi per noi. Il Casarano non ha bisogno dei nostri errori, però con un po’ più di grinta avremmo portato a casa un pareggio. L’atteggiamento è stato giusto, la prossima sfida contro il Real Acerrana è equiparabile ad una finale. Le gare vanno interpretate al momento, i cambi effettuati sono stati ponderati, mi spiace non aver visto maggiore sicurezza nell’area di rigore, avrebbe potuto fare la differenza.” ”.

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related