Atletico Acquaviva, termina con una sconfitta l’ultima giornata di campionato per i rossoblù, che al “Giammaria” cedono di misura al Polimnia Calcio.

Si chiude con un’amara sconfitta il campionato dell’Atletico Acquaviva, battuto di misura al “Giammaria” dal Polimnia Calcio nella 38ª e ultima giornata del campionato di Eccellenza. Il rigore trasformato da Galano a metà primo tempo decide una gara intensa e combattuta. Per effetto anche delle contemporanee vittorie di Canosa e Bisceglie, i rossoblù chiudono al sesto posto, restando fuori dalla zona playoff al fotofinish.

L’avvio di gara è frizzante. Dopo una prima conclusione imprecisa degli ospiti, l’Atletico alza il ritmo e si rende pericoloso al 23’: da fuori area, Marasciulo prova il mancino a giro sfiorando l’incrocio dei pali. Il match è vivo e al 26’ è il Polimnia a rispondere con una bella incornata di Giannone, su cui Sanrocco si esibisce in un grande intervento.

Pochi minuti più tardi, al 30’, un destro potente e insidioso ancora di Marasciulo impegna Rizopoulos, bravo nella respinta. È il momento migliore dell’Atletico, ma proprio quando i rossoblù sembrano avere in mano l’inerzia, arriva l’episodio che cambia tutto: al 33’, su un’azione insistita degli ospiti, l’arbitro Cifra assegna un calcio di rigore per un contatto su Ramos. Sul dischetto va Galano, che spiazza Sanrocco e firma lo 0-1.

Nel recupero del primo tempo, la squadra ospite sfiora il raddoppio in contropiede con Conteh, ma il suo destro termina a fil di palo.

L’Atletico Acquaviva rientra dagli spogliatoi con determinazione e si riversa nella metà campo avversaria. Al 5’ Bongermino ci prova con un sinistro da fuori area, fuori di poco. Due minuti più tardi è Novelli a tentare la sorte, ma la conclusione viene disinnescata da Rizopoulos.

All’8’ il Polimnia sciupa il raddoppio con Conteh, ma la svolta negativa per i rossoblù arriva al 10’: su un contrasto aereo, apparentemente innocuo, Difino viene ammonito per la seconda volta, lasciando l’Atletico in dieci uomini.

Nonostante l’inferiorità numerica, i rossoblù non si arrendono. Al 24’ Bongermino va vicino al pareggio su punizione, ma il portiere ospite è ancora decisivo. Nel finale, gli ospiti sfiorano il colpo del ko in un paio di occasioni con il neoentrato Camara, ma la difesa regge fino al triplice fischio.

Il risultato finale condanna l’Atletico Acquaviva a un amaro sesto posto. Il sogno playoff sfuma negli ultimi 90 minuti di un campionato che, comunque, resterà nella memoria.

Ma il vero risultato non è quello di questa partita, bensì quello costruito lungo tutto il campionato: il merito di questa straordinaria cavalcata è di tutta la squadra, e soprattutto di questi meravigliosi ragazzi che con grinta e determinazione hanno reso possibile un sogno. Da matricola, l’Atletico ha stupito tutti, regalando emozioni forti e conquistando il rispetto di ogni avversario.

Orgogliosi del nostro percorso. Grazie ragazzi, grazie mister. Sempre forza Atletico!

Tabellino

Atletico Acquaviva
Sanrocco, Di Cillo (31’ st Vigna), Asselti, Cannone, Difino, Taal, Guglielmi, Gernone, Bongermino (36’ st Capozzo), Marasciulo, Novelli (15’ st Pellegrini)
A disposizione: Bozzi, Fortunato, Laneve, Lonero, Bellomo, Pesce
Allenatore: Damiano Cosimo Leonino

Polimnia Calcio
Rizopoulos, Bruno (33’ st Avantaggiati), Panebianco, Zaccaria (20’ st Urbano), Gernone, Zizzi, Divittorio, Conteh, Oliveros (33’ st Camara), Ramos (11’ st Lanzone), Galano
A disposizione: Lonoce, Tirera, Loseto, Anaclerio
Allenatore: Michele Anaclerio

Arbitri
Arbitro: Tommaso Cifra (Latina)
Assistenti: M. Bonavita, R. Prigigallo

Ammoniti
Atletico Acquaviva: Asselti
Polimnia Calcio: Zaccaria, Gernone, Rizopoulos

Espulsi
Atletico Acquaviva: Difino (doppia ammonizione), Pesce, Sanrocco

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

VARIAZIONE GARA DI RITORNO – PRIMO TURNO FASE DEL GIRONE

COMUNICATO UFFICIALE N. 78/PR3 del 15 Aprile 2025 ...

Juventus 2025/2026: chi confermare e chi cedere?

Durante l'ultimo episodio de La Tripletta, il podcast settimanale...