A due giornate dalla conclusione del campionato, il Fasano mantiene la propria posizione in zona play off, nonostante l’inattesa battuta d’arresto casalinga contro l’Ugento. Un dato fondamentale da cui ripartire con rinnovato entusiasmo dopo una sconfitta definita “rocambolesca” e causata da diversi errori da parte della squadra di mister Graziano Pistoia.
La sconfitta al “Vito Curlo” è stata anche frutto della buona prestazione dell’Ugento guidato da mister Mimmo Oliva, capace di contenere il Fasano e colpirlo al momento opportuno con un’efficace azione di contropiede. Nel secondo tempo, con due uomini in più, l’Ugento ha gestito il vantaggio e, dopo aver rischiato di subire il pareggio, ha chiuso la partita con il raddoppio firmato da Sanchez.
Per i due impegni rimanenti, il Fasano dovrà evitare di ripetere gli errori commessi contro l’Ugento, sia nell’approccio che nella gestione della gara, limitando soprattutto gli eccessi di nervosismo. Il tecnico Pistoia ha correttamente riconosciuto le responsabilità della propria squadra, ma ha anche cercato di motivare i suoi in vista degli ultimi due incontri di campionato: la trasferta contro il Francavilla in Sinni e la gara casalinga contro il Nardò.
Si tratta di due sfide complicate che richiedono massima concentrazione, anche alla luce delle numerose squalifiche. Per la partita di domenica 27 aprile al “Fittipaldi” contro il Francavilla in Sinni, il Fasano dovrà fare a meno di quattro giocatori importanti: il centrocampista Penza e il difensore Onraita, espulsi contro l’Ugento, oltre al portiere Lombardo e all’attaccante Corvino. Assenze significative che costringeranno mister Pistoia a schierare una formazione rivoluzionata sotto l’aspetto tecnico-tattico.
Il match contro il Francavilla in Sinni si preannuncia particolarmente impegnativo poiché i lucani sono in piena lotta per la salvezza, con un solo punto di vantaggio sulla zona play out. La formazione di casa cercherà in ogni modo di conquistare la vittoria per tenere a distanza proprio l’Ugento, prima di giocarsi la salvezza nell’ultimo match in trasferta contro il Brindisi.
L’ultima giornata vedrà invece il Fasano affrontare al “Vito Curlo” il Nardò, squadra che, insieme alla Virtus Francavilla, è in lotta per i play off. Anche in questo caso i biancazzurri dovranno vedersela con un avversario determinato che non intende lasciare nulla al caso in questo finale di stagione.
Fonte:NotiziarioCalcio.com