I giocatori consigliati a centrocampo in questo turno di Fantacampionato
Dopo una settimana intesa con i verdetti delle semifinali di Champions, Europa League e Conference, questo weekend riparte la Serie A con la 36ª giornata, la terzultima di questa stagione. Dopo aver analizzato i migliori portieri, difensori e attaccanti, ecco anche i tre migliori centrocampisti da schierare nel prossimo turno di fantacalcio.
IL TOP
—Nelle ultime tre partite Gabriel Strefezza (valutato 48 crediti) ha collezionato due gol e un assist: davvero un bottino prezioso per i fantallenatori. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sul suo ingresso tra i miglior centrocampisti del fantacalcio i numeri parlano chiaro. In questo finale di stagione l’unico capace di tenere il suo ritmo, e fare qualcosa in più, è un certo Scott McTominay: tre gol in tre gare. Complice anche l’infortunio di Diao, il centrocampista del Como si è preso la scena. Titolare o subentrato non importa, i bonus stanno arrivando con continuità. Il Cagliari potrebbe concedere qualche spazio, il brasiliano è pronto per approfittarne. Per averlo al Fantacampionato Gazzetta servono 48 crediti.
LA CERTEZZA
—In questo momento Rolando Mandragora (valutato 40 crediti)è qualcosa di più di un giocatore affidabile. Con un gol e un assist nelle ultime tre partite, il centrocampista italiano si è trasformato in uomo bonus. Ma anche quando non arrivano i +1 o i +3, Mandragora ha garantito ottimi voti, soprattutto nelle gare più impegnative. Contro il Venezia, in piena zona retrocessione, non puntare su un giocatore in stato di grazia come Mandragora sarebbe un grosso errore. L’impegno in Conference League potrebbe togliere qualche energia, ma il numero 8 viola ha già dimostrato di sapersi ricaricare in Europa a suon di gol importanti.
LA SCOMMESSA
—Il Lecce si gioca la permanenza in Serie A contro il Verona. Le speranze dei salentini passano anche dagli assist di Thorir Helgason già 4 in questa seconda parte di stagione. Contro Venezia e Juventus era stato lui ad assistere Baschirotto per i gol della bandiera. Contro il Como non ha inciso, ma nelle due gare successive (Atalanta e Napoli) da subentrato è stato tra i migliori nelle fila dei giallorossi (con un 6 e 6,5 in pagella), sfiorando anche il primo gol nel campionato italiano. Grande personalità, propensione offensiva e grande abilità in zona di rifinitura, l’islandese ha tutto quello che serve per sbloccare la gara a Verona. Con la spesa di soli 16 crediti, Helgason potrebbe riservare delle sorprese al Fantacampionato Gazzetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA